| 
					Comunicato Stampa per VeglieNews da "Aritmia 
					Mediterranea 
					2005"  
					  
					
					  Terza edizione del 
					festival rock "Aritmia Mediterranea - Rumori di Pace" 
					 
					Il circolo Arci “Il Cavallo di Troia” di Molfetta, in 
					collaborazione con l’associazione culturale Ballarock, 
					organizza la terza edizione di “Aritmia Mediterranea – 
					Rumori di Pace”, festival rock nazionale riservato a gruppi 
					musicali emergenti provenienti da tutta Italia.
 
					Anche quest’anno la 
					direzione artistica del festival sarà affidata a Dado 
					Minervini, critico musicale della rivista “Rockstar”. 
					La rassegna, che si 
					terrà nell’ambito della Festa de l’Unità di Molfetta (BA) 
					tra il 31 agosto e il 4 Settembre 2005, è riservata a opere 
					inedite di gruppi musicali e artisti di area rock che non 
					abbiano sottoscritto contratti discografici entro la data 
					d’inizio della manifestazione. 
					La manifestazione giunge 
					alla terza edizione dopo gli incoraggianti e, per certi 
					versi, imprevisti risultati delle precedenti edizioni, che 
					hanno raccolto l’entusiasmo di centinaia di giovani 
					coinvolti direttamente nella realizzazione dello spettacolo 
					e migliaia di spettatori provenienti da tutta la regione 
					nell’arco delle giornate di programma. Alla seconda edizione 
					di Aritmia si sono iscritte 100 band provenienti dall’intero 
					territorio nazionale. 
					L’importanza che ha 
					ormai Aritmia Mediterranea nel panorama nazionale dei 
					festival riservati a gruppi emergenti è attestata dal 
					successo che i finalisti delle precedenti edizioni stanno 
					riscotendo in tutt’Italia. Si pensi ad esempio ai Dopolavoro 
					ferroviario di Bari che hanno vinto il premio tecnico “Marco 
					De Mitrio” di Aritmia Mediterranea 2004, e poi dopo Aritmia 
					è stato un susseguirsi di successi. Infatti i Dopolavoro 
					ferroviario sono stati i vincitori di Rock Targato Italia 
					’04, finalisti nazionali a “Primo Maggio tutto l’anno” ’05 e 
					vincitori dell’Heineken Jamming Contest. Il 10 giugno ad 
					Imola nell’ambito dell’ Heineken Jamming Festival hanno 
					aperto il concerto di Vasco Rossi. 
					Inoltre Aritmia 
					Mediterranea dall’anno scorso è inserita nel prestigioso 
					circuito del MEI Festival, i festival delle etichette 
					indipendenti. 
					La terza edizione di 
					Aritmia è stata già presentata ufficialmente nel corso del 
					Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza nel novembre 
					2004. A Faenza il festival ha suscitato notevole interesse 
					tra artisti e addetti ai lavori e ha ricevuto già 78 
					richieste di iscrizione da parte di band provenienti da 16 
					regioni. 
					L’iscrizione e la 
					partecipazione al Festival sono gratuiti ed aperti a tutti 
					gli artisti, senza distinzioni ideologiche, artistiche, 
					culturali.  
					Per partecipare bisogna 
					fare pervenire entro il 22 luglio un demo autoprodotto 
					contenente 4 brani al seguente indirizzo: Aritmia 
					Mediterranea c/o DS Molfetta, Via Cairoli 50, 70056 Molfetta 
					(BA), allegando scheda biografica, formazione, curriculum ed 
					una foto del gruppo in formazione completa.  
					Una Commissione 
					artistica costituita da esperti selezionerà 15 gruppi ed 
					artisti che si esibiranno nel corso delle tre serate finali. 
					Ciascun gruppo avrà la 
					possibilità di presentare quattro brani in un live-set della 
					durata di venti minuti; una giuria tecnico-artistica 
					qualificata determinerà la graduatoria e l’elezione del 
					gruppo vincitore che si aggiudicherà un premio del valore di 
					1000 Euro; altri premi saranno assegnati ai migliori 
					classificati. 
					Per ulteriori informazioni sul festival "Aritmia 
					Mediterranea – Rumori di Pace" è possibile consultare il 
					sito ufficiale
					
					www.aritmiamediterranea.org, telefonare al numero 
					3930782547, o inviare una mail a
					
					cast@aritmiamediterranea.org.
 
					Scarica da qui la 
					scheda, il bando e il regolamento del concorso in formato .doc: 
					  |