| 
					Domenica 30 Ottobre, alle ore 
					19, nella splendida cornice del Convento Francescano di 
					Veglie, si terrà il convegno dal tema: ”HALLOWEEN GIU’ LA 
					MASCHERA”, che è anche il titolo del libro di un noto 
					scrittore italiano, GIANCARLO PADULA, organizzato dalla 
					delegazione provinciale per Lecce e Brindisi 
					dell’Associazione “FONDAZIONE PAPABOYS – ONLUS”, con il 
					Patrocinio del Comune di Veglie (LE). 
					Al convegno interverranno, 
					oltre allo scrittore, che in tale occasione presenterà il 
					suo libro, anche la professoressa BIANCA ROSA GELLI, 
					coordinatrice del dipartimento di Psicologia di Comunità 
					dell’Università di Lecce e un’ esorcista della diocesi di 
					Bari. Inoltre interverranno il Sindaco di Veglie FERNANDO 
					FAI, l’assessore ANTONIO DE BARTOLOMEO, il responsabile 
					regionale dell’associazione Papaboys PEPPINO PIACENTE e 
					infine i delegati provinciali per Lecce e Brindisi, GABRIELE 
					MALERBA e FRANCESCA GIGLIO. 
					Il Convegno svelerà molte 
					verità sulla festa di Halloween, festa che ormai è entrata 
					nella cultura italiana, ma che speriamo possa uscirne il 
					prima possibile. Una festa che non è una festa carnevalesca, 
					ma ha risvolti nel mondo dell’occulto, del satanismo e della 
					magia. I papaboys sono impegnati attivamente nella lotta 
					contro la magia e contro il satanismo, infatti è sempre 
					disponibile sul sito
					
					www.papaboys.it  una petizione di firme “PAPABOYS 
					vs. SATANA” e campagna di sensibilizzazione contro la magia 
					e l’occultismo. 
					Nella mattinata di Domenica, presso Piazza Umberto I, e 
					presso tutte le Parrocchie del Comune di Veglie (LE), sarà 
					fatta una campagna di sensibilizzazione contro Halloween, e 
					ci sarà una campagna di tesseramento all’associazione 
					Papaboys. Inoltre Lunedì 31, sia a Veglie, che in molte 
					regioni e province d’Italia, dove è presente la sede 
					Papaboys, ma estendiamo l’invito che ha fatto Padre Gabriel 
					Amorth a tutte le Diocesi e a tutte le Parrocchie di:
 
						
						
						celebrare la Santa Messa 
						per offrire al Signore attraverso l’Eucarestia, una 
						riparazione a questa “orrenda” festa, e di accostarsi 
						tutti a prendere l’Eucarestia;
						
						Recitare il Rosario, 
						meglio se in Famiglia, in Parrocchia, anche attraverso 
						l’ascolto di Radio Maria (per gli orari della recita del 
						Rosario vai su www.radiomaria.it). Se proprio siete 
						impossibilitati, recitatelo da soli;
						
						Alla fine della S anta 
						Messa recitare la Coroncina della Divina Misericordia, 
						per chiedere perdono al Signore. 
 
					L’associazione “FONDAZIONE 
					PAPABOYS – ONLUS”  è nata nel Marzo 2004 (dopo 3 anni 
					di sviluppo attraverso il portale www.papaboys.it su 
					internet) allo scopo di fornire al mondo laico ed al mondo 
					della Chiesa stesso, strumenti, spunti, idee nuove e valide, 
					per riportare nei cuori del mondo i valori eterni della fede 
					e dell’adesione a quell’unico Dio, Gesù Cristo che è 
					rappresentato in terra dal Suo Vicario, il Papa.
 Dopo la scomparsa del Santo Padre Giovanni Paolo II, 
					l’Associazione dei Papaboys ha esteso la sua attività ai 
					giovani che hanno mostrato il desiderio di prenderne parte 
					con il principale scopo di ricordarne la memoria, i valori e 
					…l’azione. Da questa evoluzione è nato il progetto delle 
					Sedi regionali, dislocate su tutto il territorio nazionale 
					con relativi responsabili ed iniziative, al fine di creare 
					una rete di comunicazione e di scambio culturale, 
					valorizzando in tal modo le attività delle zone periferiche 
					alla Sede Nazionale che si trova, ovviamente, nella città 
					eterna a … due passi dallo Stato Città del Vaticano.
 
 Tale struttura consta di un sito Internet www.papaboys.it , 
					portale di informazione quotidiana in cui vengono monitorate 
					le attività della Chiesa tutta, nei suoi piccoli e grandi 
					avvenimenti, quotidianamente, con reportage, inchieste, 
					fotografie e strumenti video.
 
 La nostra realtà si diffonde anche in una veste classica 
					editoriale: PAPABOYS.IT MAG@ZINE, la rivista mensile dei 
					Papaboys, cui è affidato il compito di percorrere le 
					tradizionali vie della Comunicazione cartacea, ma che è 
					consultabile anche nella sua versione on-line.
 
 Il tabloid della rivista è composto da 80 pagine a colori, 
					distribuite in 30.000 copie che raggiungono, partendo 
					proprio da S. Pietro, i principali centri di divulgazione 
					dell’informazione cristiana come le Parrocchie e le Diocesi 
					nonché in occasione di eventi da noi realizzati o promossi, 
					luoghi e spazi pubblici; attualmente presente anche nelle 
					maggiori edicole italiane.
 
 Papaboys web television è, invece, la prima Tv interattiva 
					cattolica su web in Italia: una vera e propria televisione 
					attraverso internet, con un centro di produzione 
					giornalistica e post-produzione professionale che collabora 
					con alcuni importanti network televisivi nazionali ed 
					internazionali che trasmettono i contenuti di Papaboys via 
					satellite. E’ visibile all’indirizzo www.papaboys.tv .
 
 INFO: 3393113254
 
 |