| 
					UN CONCERTO TUTTO ROSA 
					PER IL M.I.D.U. 
					Un 
					concerto lirico strumentale, tutto al femminile, è l’evento 
					che il M.I.D.U. (Movimento Italiano Diritti Umani) ha 
					deciso di regalare a tutti. Un omaggio a tutte le donne, ma 
					in particolar modo alla grandissima cantante lirica Maria 
					Callas, per festeggiare il mese che per eccellenza viene 
					dedicato alle donne di tutto il mondo. 
 L’evento rientra nelle tante manifestazioni pensate da 
					“Itinerario Rosa” fortemente volute dall’on.Adriana Poli 
					Bortone, dove è la donna ad essere al centro di qualsiasi 
					rappresentazione artistica e culturale.
 
 La musica per aprire il cuore e rendere più sensibili verso 
					i problemi dei della nostra società questo è lo scopo che il
					coordinatore giovanile del M.I.D.U. Giuseppe Landolfo 
					si prefigge.
 
 Saranno il soprano Luciana Distante, la flautista 
					Daniela Bray e la pianista Vanessa Sotgiù ad 
					esibirsi
 
					
					  domenica 19 
					marzo alle ore 18:30 presso il Castello Carlo V di Lecce 
					 
					con 
					brani di diversi autori: si inizia con D. Cimarosa per poi 
					passare alla sonata per pianoforte n° 2 Op. 27 "Al chiaro di 
					Luna" di L. W. Beethoven; si spazia poi verso Le Nozze di 
					Figaro di Mozart, poi ancora Morlacchi “Il Pastore Svizzero" 
					concerto per flauto e ottavino e si conclude con un 
					repertorionapoletano che sarà esclusivamente eseguito dalla nostra 
					cantante "Torna a
 Surriento, Dicitincello vuie ".
 
 Questi e altri ancora sono i brani che il M.I.D.U. ha 
					intenzione di regalarvi per creare, in tutti quanti, la 
					convinzione che anche la musica può essere utilizzata in 
					svariate tematiche, anche quelle più difficili del rispetto 
					dei diritti umani.
 
						
							
								| Valentina 
								Leuci(Addetto stampa MIDU)
 |  |