| 
					 | 
								Da La 
								Gazzetta del Mezzogiorno del 7/3/06 
								Appuntamento alle 
								18,30 «Il linguaggio pubblico» Un saggio di 
								Margariro
 
 VEGLIE - E' previsto per questa sera 
								l'appuntamento con il professore Donato 
								Margarito. Il consigliere provinciale di 
								Rifondazione Comunista sarà, infatti, alle ore 
								18,30 presso l'ex Convento Francescano, per 
								presentare «Il linguaggio pubblico nella società 
								del rischio. Teoria del parlante riflessivo». Il 
								libro, edito da "Palomar di Alternative" parla 
								dell'agire comunicativo. «L'agire comunicativo - 
								è scritto nella prefazione - può pervenire alla 
								formulazione di enunciati di intesa tra parlanti 
								riflessivi sulle questioni cruciali che 
								riguardano la condizione rovinosa delle persone, 
								della natura, dei popoli e delle istituzioni in 
								un mondo globale connotato come società del 
								rischio-pericolo. Tuttavia i piani d'azione 
								devono saper liberare gli enunciati consensuali 
								del nominalismo discorsivo e farli diventare, 
								invece, fondamento di una pragmatica post-intesa 
								che sappia inserire il dialogo intersoggettivo 
								nella tensione della storia e nella promozione 
								di ciò che è comune. Questo è l'obiettivo 
								primario del pensiero allegorico che aspira ad 
								essere, teoria e prassi dei movimenti 
								antagonisti». All'incontro, organizzato dal 
								circolo di Rifondazione «Peppino Impastato», 
								interverrà il politologo Fabio de Nardis docente 
								di Sociologia all'Università di Lecce e Politica 
								Internazionale all'Università di Roma "La 
								Sapienza".
 
								di k.m. |