| 
					 
					 
					  
					 Associazione 
					Retinopera Salento di  San Pancrazio Salentino (Br)Scuola di 
					Formazione all’impegno sociale e politico
 
					“Don 
					Tonino Bello”in 
					collaborazione con la Commissione per i problemi sociali e 
					del lavoro della Diocesi di Brindisi-Ostuni, con il 
					patrocinio morale del Comune di San Pancrazio Salentino e 
					della Provincia di Brindisi e con il sostegno scientifico 
					dell’insegnamento di Dottrina Sociale della Chiesa 
					dell’Istituto di Scienze Religiose “San Lorenzo da Brindisi”
 
					  
					  
					La Scuola di Formazione “Don Tonino 
					Bello”, promossa dall’Associazione “Retinopera Salento”, 
					si prefigge di educare all’impegno sociale e politico nel 
					quadro delle scienze umane, dei valori fondamentali della 
					Costituzione della Repubblica Italiana e della Dottrina 
					Sociale della Chiesa. 
					La Scuola di Formazione, si 
					propone, inoltre, l’approfondimento e la promozione della 
					testimonianza e del Magistero di Don Tonino Bello, per lo 
					sviluppo di una cultura della pace e della solidarietà e di 
					una spiritualità incarnata nella storia. 
					Tale percorso formativo non tende alla 
					creazione di un ceto politico-dirigente, ma alla formazione 
					di persone capaci di orientarsi e di orientare nei complessi 
					scenari della storia e della società in cui viviamo, che 
					spinga tutti alla cittadinanza attiva e responsabile, 
					vincendo indifferenza ed afasia, per fare crescere la 
					“polis”, come comunità viva e solidale. 
					L’inaugurazione si terrà sabato 30 
					settembre 2006, alle ore 18.30, c/o l’aula consiliare del 
					Comune di San Pancrazio Salentino, con un Seminario di studi 
					sul tema: “La politica e il bene comune”, per 
					rimarcare con forza e semplicità, che il bene comune è 
					l’obiettivo primario e necessario di una politica che sia 
					veramente a servizio della “città dell’uomo”. 
					Introdurranno i lavori: 
					Rosy Melechì, dell’Associazione 
					“Retinopera Salento” e Don Cosimo Posi, Responsabile della 
					Commissione Diocesana per i problemi sociali e del lavoro, 
					Interverranno: 
					Mons. Rocco Talucci, Arcivescovo della 
					Diocesi di Brindisi-Ostuni, Marcello e Trifone Bello, 
					fratelli di Don Tonino e Domenico Francone (Sindaco del 
					Comune di San Pancrazio Salentino). 
					Relazionerà: 
					Paola Bignardi, Presidente Nazionale 
					dell’Associazione “Retinopera”, già Presidente Nazionale di 
					Azione Cattolica. 
					Dalle ore 17.30 alle ore 18.30, invece, 
					sempre nell’Aula Consiliare del Comune di San Pancrazio 
					Salentino, la Prof.ssa Paola Bignardi, in qualità di 
					Direttrice della rivista “Scuola Italiana Moderna”, 
					incontrerà Dirigenti e Docenti, per condividere, qualche 
					riflessione sul mondo della scuola, in un periodo di 
					notevoli trasformazioni. 
					Durante questo incontro, sarà offerto 
					alla Prof.ssa Bignardi, l’ultimo libro del Prof. Guido 
					Carlino di San Donaci, già Direttore Didattico in San 
					Pancrazio Salentino, già collaboratore della rivista “Scuola 
					Italiana Moderna”, scomparso tragicamente il mese scorso.
					
 
					Il Presidente Dott. Rino Spedicato
 
 
					
					Associazione "Retinopera Salento" 
					San 
					Pancrazio Salentino (Br) -
					www.retinoperasalento.it  |