| 
		“il jazz SALENTINO 
		incontra…” 
			
				| 
				 
				DIREZIONE ARTISTICA: Raffaele 
				Casarano 
				
				
				www.raffaelecasarano.com | 
				Tre giorni all’insegna della musica, del 
				divertimento, dell’arte e della cultura, il tutto accompagnato 
				dalla degustazione dei dolci sapori locali che non mancheranno 
				di intrattenere chiunque decida di farci visita in questi tre 
				giorni di festival. 
				Padrino d’eccezione di questa rassegna, uno 
				dei più apprezzati interpreti del mondo jazzistico, PAOLO 
				FRESU. 
				Già nella prima mattinata di venerdì 4 
				agosto, dalle ore 10.00, sarà possibile inoltrarsi per le 
				vie del centro storico del paese che, per l’occasione, 
				ospiteranno una mostra fotografica, un’esposizione di strumenti 
				d’epoca e una esposizione di libri e dischi jazz, con 
				conseguente degustazione di vini e prodotti tipici locali. Con 
				questa suggestiva ambientazione, Sogliano accoglierà, fino alla 
				serata conclusiva del 6 agosto, tutti gli ospiti che si 
				esibiranno e tutti i visitatori che decideranno di seguire 
				l’evento. 
				Melodie sospese e cadenze erranti saranno le 
				protagoniste indiscusse del festival che, a partire dalle ore 
				19.00 vedrà la Borgia Big Band “aprire le danze”, con un 
				insolito ma originale percorso per le vie del paese che 
				trasmetterà quella suggestione del suono, ad ogni angolo 
				inattesa, che trafigge con incombente seduzione passioni e 
				sentimenti. Tinteggiate movenze inabissate nel colore che 
				prenderanno vita grazie all’esibizione di “dipingere.. 
				ascoltando il jazz” -estemporanea- a cura di Antonio Campa. |  
				| 
				Alle 20.00, sarà possibile gustare deliziosi 
				aperitivi ascoltando il concerto della Borgia Big Band, una 
				produzione del tutto originale. Il progetto nasce dall’esigenza 
				di voler ripercorrere la storia della musica moderna, dal Jazz 
				al Pop, organizzando un organico ampio capace di offrire quella 
				varietà e ricchezza di colori e timbri che solo una Big Band può 
				dare: 17 musicisti, tutti noti nel panorama musicale, che 
				offrono uno spettacolo di forte impatto, con sonorità molto 
				Funky, ma sicuramente accattivante e coinvolgente. Gli 
				arrangiamenti sono scritti e curati dal M° Simone Borgia. 
				Tanti piccoli appetibili momenti musicali 
				nell’attesa del “progetto cinema” che alle ore 21.00 vedrà 
				GIOVANNI TOMMASO, uno dei più prestigiosi contrabbassisti 
				del jazz italiano, presentarsi con un quartetto nel quale sono 
				presenti autentiche star del jazz italiano, come Danilo Rea
				al pianoforte, Daniele Scannapieco al sax tenore e 
				Massimo Manzi alla batteria. Insieme, rileggendo e 
				reinterpretando alcune delle più belle melodie del cinema 
				italiano, faranno rivivere con la loro musica atmosfere 
				stupende, riecheggiando una spettacolare Cinecittà anni ’60. 
				La serata si concluderà con la presentazione 
				e degustazione di Cocktail Acrobatici , dolci tipici e DJ set. 
				La giornata di sabato 5 agosto si 
				aprirà, alle ore 19.00, con lo spettacolo di Valentina Grande 
				Trio che farà da colonna sonora al suggestivo scenario del 
				centro storico di Sogliano, eseguendo un repertorio di bossa 
				nova, dalle sonorità classiche brasiliane. 
				A seguire, alle ore 20.00, aperitivo in 
				musica con Carola Monti Olosini 4tet, presso il bar 
				Mimosa: una produzione originale che vede protagonista un 
				progetto proprio di ispirazione jazzistica, con numerosi spunti 
				latin e funky. Il quartetto ha maturato una esperienza 
				ultradecennale nei concerti e nelle registrazioni di diversi 
				album sia come musicisti, sia come compositori. I componenti 
				della band vantano collaborazioni illustri tra cui JOE ZAWINUL, 
				MANOLO BADRENA, NOA, ARES TAVOLAZZI, FABRIZIO BOSSO, MASSIMO 
				MORICONI, STEWART COPELAND ed altri ancora.Numerose apparizioni 
				televisive RAI e Mediaste. 
				Particolare attenzione viene data a “Legend” 
				di RAFFAELE CASARANO & Locomotive, progetto discografico 
				che vanta una collaborazione singolare con PAOLO FRESU: 
				un’amicizia artistica che è risultata essere la formula vincente 
				per un progetto discografico apprezzato dalla critica nazionale 
				ed internazionale. L’idea del giovane talento salentino di voler 
				continuare questo viaggio con la sua locomotiva, lo fa approdare 
				nel suo paese di origine, Sogliano Cavour, in veste di direttore 
				artistico di un festival jazz: “Sogliano Jazz Locomotive 
				Festival”.  
				“Legend” ha come intento primario una ricerca 
				nella intensità sia timbrica che esecutiva dei brani, seppur 
				mantenendo tradizionali gli strumenti usati nel progetto: piano, 
				contrabbasso, batteria e saxofono, con l’intento di proiettare 
				il tutto, da sonorità classiche a uno stile nuovo di intendere, 
				nella nota singola, la modernità. Da qui l’idea di una 
				collaborazione che vede i musicisti del progetto Raffaele 
				Casarano e Locomotive combinarsi insieme alla “Symphonic 
				Orchestra”, diretta dal M° Simone Borgia, per dare vita ad una 
				fusione musicale del tutto originale ed innovativa. 
				Alle ore 21.00 presentazione del "progetto 
				LEGEND" di Raffaele CASARANO & Locomotive il quartetto composto 
				da Raffaele Casarano (alto-soprano sax) Ettore Carucci 
				(piano) Marco Bardoscia (contrabbasso) Alessandro 
				Napolitano (batteria), with Symphonic Orchestra 
				(direttore M° S. Borgia). Featuring: VERTERE string quartet & 
				JAVIER GIROTTO. 
				L’ultima giornata di questa no stop di 
				concerti vede un tributo alla tradizione musicale locale con 
				l’esibizione, alle 18.30, della Banda Musicale Sogliano Cavour 
				che, partendo da una caratteristica parata per le vie del paese, 
				accompagnerà l’ultimo aperitivo musicale che si terrà alle ore 
				19.00 presso il bar centro di piazza Diaz. 
				A chiudere il Sogliano Jazz Locomotive 
				Festival la presentazione, alle ore 21.00, del "progetto PURE 
				SOUL di" Andrea SABATINO 5tet featuring: FABRIZIO BOSSO. 
				“Andrea Sabatino Quintet” nasce dalla 
				collaborazione e dall’amore verso il linguaggio del jazz di 
				cinque musicisti di notevole spicco nel panorama del jazz 
				pugliese e nazionale. Una perfetta padronanza del proprio 
				strumento, un forte affiatamento ed un grande lavoro sugli 
				arrangiamenti conferiscono alla musica dell’ “Andrea Sabatino 
				Quintet” un forte impatto sonoro! 
				E’ un progetto sostanzialmente basato sullo 
				sviluppo del cosiddetto linguaggio hard-bop ed il repertorio 
				comprende composizioni originali scritte e arrangiate da Andrea 
				Sabatino e qualche Standard. Il sound si può definire “tipico” 
				per questo tipo di formazione ma nello stesso tempo originale 
				per colore e sonorità. |  
		  PROGRAMMA del JAZZ 
		LOCOMOTIVE FESTIVAL   
		
		  4 Agosto  
		   
		Ore 10:00Mostra fotografica e video clip a cura di artisti locali
 (location: villa modoni)
   
		esposizione strumenti d’epoca e Banda S. Cecilia 
		Sogliano C.(location: circolo cittadino)
 
		esposizione libri/dischi jazz a cura di Libreria Arcadia -Nardò-
 (location: pro loco)
 
		Ore 19:00
 Borgia Big band
 +
 “dipingere.. ascoltando il jazz” -estemporanea- (a cura di Antonio 
		Campa)
 (itinerante)
 
		Ore 20:00
 aperitivo in musica (Bar Vinci)
 Borgia Big Band
 
		concertoproduzione originale(17 elementi)
 
		Concerto ore 21.00 piazza Diaz
 "progetto cinema"
 di GIOVANNI TOMMASO
 con
 Danilo REA, Massimo MANZI,
 Daniele SCANNAPIECO.
 
		Fine concerto:
 privé “Tre Grazie wine bar” dove poter degustare vini D.O.C. e prodotti 
		tipici
 (location: chiostro comunale)
     
		
		  5 Agosto  
		 
		
		Ore 10:00
 Mostra fotografica e video clip a cura di artisti locali
 (location: villa modoni)
 
		esposizione strumenti d’epoca e Banda S. Cecilia Sogliano C.
 (location: circolo cittadino)
 
		esposizione libri/dischi jazz a cura di Libreria Arcadia -Nardò-
 (location: pro loco)
 
		Ore 19:00
 Valentina Grande Trio concerto
 +
 “dipingere.. ascoltando il jazz” -estemporanea- (a cura di Antonio 
		Campa)
 (itinerante)
 
		Ore 20:00
 aperitivo in musica (Bar Mimosa)
 Carola Monti Olosini 4tet
 
		concertoproduzione originale 
		Concerto ore 21.00 piazza Diaz
 "progetto LEGEND"
 Raffaele CASARANO & Locomotive
 with
 Symphonic Orchestra (direttore M° S. Borgia)
 featuring:
 VERTERE string quartet
 & JAVIER GIROTTO
 
		Fine concerto:
 privé “Tre Grazie wine bar” dove poter degustare vini D.O.C. e prodotti 
		tipici
 (location: chiostro comunale)
     
		
		  6 Agosto  
		 
		
		Ore 10:00
 Mostra fotografica e video clip a cura di artisti locali
 (location: villa modoni)
 
		esposizione strumenti d’epoca e Banda S. Cecilia Sogliano C.
 (location: circolo cittadino)
 
		esposizione libri/dischi jazz a cura di Libreria Arcadia -Nardò-
 (location: pro loco)
 
		Ore 18:30
 Banda Musicale Sogliano C.
 (parata nel paese)
 +
 “dipingere.. ascoltando il jazz” -estemporanea-(a cura di Antonio Campa)
 
		Ore 19:00
 aperitivo in musica (bar centro, p.zza Diaz)
 Banda musicale Sogliano C. -concerto
 
		Concerto Ore 21:00 piazza Diaz
 " progetto PURE SOUL"
 Andrea SABATINO 5tet
 featuring:
 FABRIZIO BOSSO
 
		Fine concerto:
 privé “Tre Grazie wine bar” dove poter degustare vini D.O.C. e 
		prodotti tipici
 (location: chiostro comunale)
   |