| 
		Ultime 
		Notizie sull'attività degli atleti della "Compagnia Arcieri d'Arneo" 
			
				
					| 
					 
					Compagnia 
					 “Arcieri d’Arneo” Veglie | 
					 
					Comune di Veglie 
					 | 
					in collaborazione con 
					 |  
		Frecce salentine alla fase 
		nazionale dei Giochi della Gioventù 
		L’ennesima impresa della 
		Compagnia “Arcieri d’Arneo” di Veglie  
		  
		
		 Ancora 
		un altro weekend di medaglie e grandi successi per la Compagnia “Arcieri 
		d’Arneo” di Veglie. Giusto il tempo di godersi le medaglie del 6° Torneo 
		interregionale “Città di Veglie” che, subito nuovi impegni e soprattutto 
		nuove soddisfazioni, hanno investito la comitiva salentina alla fase 
		finale dei Giochi della Gioventù Regionali di scena a Bari. Gli atleti 
		vegliesi, infatti, hanno portato a termine una nuova impresa, centrando 
		la qualificazione alla fase finale nazionale della rinomata 
		manifestazione sportiva; per molti una semplice conferma, per tutti 
		un’avventura sportiva felice che, con vittorie e “giovanissime 
		speranze”, ben alto sta tenendo il nome del Salento. 
		
		Ma andiamo con ordine, precisamente allo scorso 29 aprile, prima tappa 
		del successo. Location è il Centro sportivo “Mondial Sport” di Pompilio 
		Rollo che ha ospitato la riuscitissima gara interregionale “Trofeo Città 
		di veglie”, in cui gli arcieri d’Arneo hanno portato in bacheca ben tre 
		medaglie d’oro individuali con Arly Tarantino (SF.OL.), 
		Gabriella Matino (AF.OL.) e Renato Raganato (SM.AN.); 
		convincenti, poi, sono state le prove Elisabeth Lanciano (RF.OL),
		Valentina Fiore (RF.OL.) e Francesco De Medio (RM.OL.) 
		capaci di conquistare rispettivamente due medaglie d’argento ed una di 
		bronzo e permettendo alla squadra salentina di non sfigurare al cospetto 
		della campionessa Cristina Pernazza e di arcieri blasonati 
		provenienti da ogni parte della regione pugliese e da altre regioni 
		italiane (Emilia Romagna, Abbruzzo, Umbria, Basilicata). Soddisfazione e 
		successi per la società diretta da Salvatore Mele, che sono 
		continuati anche alcuni giorni dopo durante la fase finale regionale dei 
		Giochi della Gioventù, tenutisi a Bari lo scorso primo maggio. 
		
		Proprio in terra barese si è maturata un’impresa storica per la 
		compagnia vegliese, che dopo una splendida gara giocata all’ultima 
		freccia ha ottenuto ben quattro titoli iridati, che permettono la 
		qualificazione certa alla fase nazionale della manifestazione sportiva 
		in programma a Poggibonsi (Siena) il 2 e 3 giugno prossimo. 
		
		Una gioia immensa e forse inaspettata, la quale poteva essere ancora più 
		netta con le prestazioni di Francesco De Medio (medaglia di 
		bronzo classe 1993) e del giovanissimo Marco Ingrosso (medaglia 
		d’argento classe 1998), il quale ha solo rimandato l’appuntamento al 
		prossimo anno in quanto la categoria “Pulcini” non è prevista nella fase 
		finale dei giochi.  
		
		Dei dodici atleti pugliesi che parteciperanno all’importante 
		manifestazione, quindi, quattro saranno salentini e risponderanno ai 
		nomi di Valentina Fiore (medaglia d’oro classe 1993), 
		Elisabeth Lanciano (medaglia d’oro classe 1994), Marco Rolle 
		(medaglia d’oro classe 1994) e Carlo De Medio (medaglia d’oro 
		classe 1997).  
		
		 Soddisfazione 
		alle stelle e forse anche un pizzico di commozione hanno salutato il 
		raggiungimento del traguardo, così raccontato dal presidente della 
		società sportiva vegliese. «E’ una data memorabile per noi –afferma 
		raggiante Salvatore Mele- e proprio in questo momento di gloria il 
		pensiero va ai tanti sacrifici che ci siamo sobbarcati per raggiungere 
		questi livelli. I miei ringraziamenti vanno a Mino Renna, trainer 
		di questi piccoli campioni e primo sostenitore del progetto e 
		soprattutto a chi ci ha sostenuto ed aiutato: dai rappresentati 
		istituzionali del Comune di Veglie, in particolare l’assessore 
		Pompilio Rollo, all’azienda Royal gelati senza dimenticare i 
		responsabili dell’Istituto “Don Innocenzo Negro” che ci hanno permesso 
		di allenare i nostri ragazzi ed i nostri sogni. E poi, ancora, un enorme 
		plauso va ai nostri atleti, sempre pronti a stupirci e capaci di farci 
		ancora emozionare. Questo traguardo –conclude- ci impone di continuare 
		su questa strada. Ci rifaremo sentire a breve, speriamo con nuove ed 
		esaltanti vittorie». 
		
		Alessandro De Pascalis
 Ufficio Stampa Compagnia “Arcieri d’Arneo”
 |