| 
						
							
								|  | 
					
					
					Voyage 
					
					
					Il Locomotive Jazz Festival 2007 incontra... 
					  
					
					
					Paf Trio 
					
					Paolo Fresu - Antonello 
					Salis - Furio Di Castri 
					  
					Venerdì 3 Agosto - 
					Anfiteatro Comunale di Sogliano Cavour (Le) |  
					  
					
					 Tutti 
					in carrozza, si parte. Sulle sperimentazioni sonore del 
					Paf Trio, prende il via Voyage, la seconda 
					edizione del Locomotive Jazz Festival, rassegna a 
					tutto jazz ideata e organizzata a Sogliano Cavour dal 
					giovane e talentuoso sassofonista Raffaele Casarano. 
					Proprio nella sua città natale, Casarano accoglie non 
					soltanto i musicisti e gli appassionati del jazz, ma tutta 
					una serie di iniziative culturali che prendono spunto da un 
					unico denominatore comune: l’incontro. 
					E sì, perché proprio il 
					jazz salentino incontra.... è il sottotitolo di questa 
					ricca manifestazione, che per il secondo anno consecutivo 
					vede come testimonial d’eccezione il grande Paolo Fresu 
					il cui nome non ha bisogno certo di presentazioni, e non 
					soltanto per gli appassionati del genere. Il trombettista 
					sardo, dallo scorso dicembre cittadino onorario di Sogliano 
					Cavour e già ospite nella pubblicazione discografica di 
					Raffaele Casarano & Locomotive dal titolo Legend (Dodicilune 
					Records, 2006), salirà sul palco dell’Anfiteatro Comunale 
					alle 22 con Antonello Salis e Furio Di Castri, 
					per uno dei tanti live portati in giro per l’Italia da 
					quello che è definito dalla critica il “paritetico” Paf Trio 
					(tromba, flicorno e multieffetti) 
					  
					
					 In 
					questo progetto, “al suo spiccato lirismo, Fresu accompagna 
					la sperimentazione di nuove sonorità usando, in maniera non 
					invasiva, l’elettronica applicata alla tromba”. Salis, che 
					“ha fatto dell’imprevedibilità un suo modo di essere e di 
					suonare”, alterna il pianoforte e la fisarmonica con 
					“interventi che esulano da schemi prefissati”. Di Castri, 
					invece, “l’anima più concreta del gruppo, detta i tempi, 
					fornendo molteplici spunti creativi”. Un appuntamento da non 
					perdere dunque, ma che non sarà l’unico. Difatti l’apertura 
					del LJF 2007 è prevista già a partire dalle 10.30 del 
					mattino, con Il tuffo in un fiato, esperimenti sonori in 
					acqua che si proporranno ogni giorno alla stessa ora; alle 
					18.30, invece, sarà possibile visitare l’estemporanea di 
					pittura e scultura curata da Antonio Campa, intitolata 
					Dipingendo/modellando il jazz..., cui seguiranno le 
					presentazioni Didattica sulla Musica Sarda a cura del 
					musicologo Luca De Vito, Didattica sulla musica salentina a 
					cura di Luigi Mengoli, nonché delle foto-collezioni di 
					Claudio Longo e di Luigi Cesari Gli occhi come orecchie... e 
					Visioni. A mezzanotte, in largo Villetta, privé acoustic 
					Colazioneinjazz, cui seguiranno Le Jam del Birdland: un 
					appuntamento che si ripeterà ogni notte, con alla ritmica di 
					base Marcello Nisi (drum), Ettore Carucci (piano) e Ron 
					Seguin (contrabbasso). 
					  
					Il Festival è patrocinato 
					da Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Sogliano 
					Cavour, sponsorizzato da Italgest, Italfrutta e Stile 
					Personale. Partner della manifestazione sono il 
					Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, Telenorba, Jazzit 
					Magazine e Auand Record. 
					
					
					www.locomotivejazzfestival.it  
					
					 Contatti 
					
					 Associazione 
					Culturale Locomotive 
					via 
					Trieste 91, 73010  Sogliano Cavour (Le) 
					
					
					www.locomotivejazzfestival.it 
					info:
					
					locomotive@locomotivejazzfestival.it  
					  
					
					PROGRAMMA CONCERTI 
					
					dal 3 al 6 AGOSTO 2007 
					
					
					SOGLIANO CAVOUR (LE) 
					
					   
					3 agosto    
					
					
					  
					
					  h. 10:30    
					
					
					“il tuffo in un fiato..”   
					
					(esperimenti sonori in  acqua) 
					
					  
					
					produzione originale   
					
					  h. 18.30:  
					 
						
						
						
						presentazione  e  apertura progetto  -Estemporanea
						“dipingendo / modellando il jazz…” –
						
						
						presentazione didattica sulla musica sarda cura del 
						musicologo:  
						
						LUCA DE VITO
						
						
						
						presentazione didattica sulla musica salentina a cura 
						di:    
						
						LUIGI MENGOLI 
					
					  
					
					  h . 22.00 
					 
					
					concerto evento 
					
					Anfiteatro Comunale 
					
					
					  
					
					
					P.A.F. TRIO 
					
					
					(P. Fresu, F. Di Castri, A. Salis) 
					
					
					  
					
					
					h. 24.00
					(sino 
					all’alba)  
					privé acoustic  
					
					“colazioneinjazz”  -  
					
					        
					-largo villetta- 
					
					  
					
					
					       Le Jam Del Birdland
					
					
					open:  
					
					          
					
					ritmica base:  Marcello Nisi (drum), Ettore Carucci 
					(piano),  Ron Seguin (contrabbasso) - 
					 produzione 
					originale 
					
					
					  
					
					
					4 agosto 
					
					
					  
					
					  
					h. 10:30    
					
					
					“il tuffo in un fiato..”   
					
					(esperimenti sonori in  acqua)  - 
					
					produzione originale 
					
					
					    
					
					 h. 
					20:30    
					
					
					      
					Concerto 
					SAXOFONIX  &  
					
					corpo di ballo 
					“Rosa del Sud”  - 
					 produzione 
					originale 
					
					  
					
					  
					h 21:30 
					  
					
					Anfiteatro 
					Comunale: 
					
					il jazz salentino incontra…” 
					
					  
					
					 Concerto
					
					Orchestra 
					Regionale di Fiati del CONSERVATORIO “T.  Schipa” Lecce 
					
					Direttore: 
					
					M° Massimiliano Carlini 
					
					 1° 
					set:  Musiche e riarrangiamenti  di 
					S. BORGIA       
					ospite      
					R. CASARANO 
					
					2° set:  Musiche e riarrangiamenti di  
					N. ANDRIOLI   
					ospite      
					R. MARGITZA 
					
					produzione originale 
					
					  
					
					  
					
					 h 22:30 
					 
					
					Anfiteatro Comunale: 
					
					     
					
					“il jazz salentino incontra…” 
					
					  
					
					 Nicola 
					ANDRIOLI trio
					
					
					meets 
					
					  Rick  
					MARGITZA 
					
					Presentazione disco  “Alba” 
					
					Nicola Andrioli (piano), Giuseppe Bassi (contrabbasso), 
					Mimmo Campanale (batteria), Rick Margitza (sax) 
					
					produzione originale 
					
					
					  
					
					  
					h. 24.00 
					(sino 
					all’alba)  
					privé acoustic  
					
					“colazioneinjazz” 
					
					-largo villetta- 
					
					  
					       
					Le Jam Del Birdland
					
					
					open:  
					
					          ritmica base:  Marcello Nisi (drum), Ettore 
					Carucci (piano),  Ron Seguin (contrabbasso) - 
					
					  
					
					produzione originale 
					
					
					  
					
					
					5 agosto 
					
					  
					
					
					  h. 10:30     
					
					
					“il tuffo in un fiato..”  
					
					
					(esperimenti sonori in  acqua)  - 
					 produzione 
					originale 
					
					  
					
					 h 18:00 
					 
						
						
						
						 etichette indipendenti (auand record, 11/8 records)
						
						
						
						Presentazione rivista multimediale  
						
						MUSICAROUND.NET 
						
						 “l’entusiasmo di scrivere (per la) musica..” 
					
					  
					h 21:30 
					
					 Anfiteatro 
					Comunale: 
					
					     
					
					“il jazz salentino incontra…” 
					
					  
					Marco 
					BARDOSCIA project 
					& Raffaele CASARANO 
					
					meets 
					 Gianluca 
					PETRELLA 
					
					
					presentazione  disco “opening”  -JAZZIT- 
					
					
					Marco Bardoscia (contrabbasso), Raffaele Casarano (sax), 
					Andrea Sabatino (tromba), Gianluca Petrella (trombone), 
					Alessandro Monteduro (percussioni), Dario Congedo (batteria) 
					
					
					       
					
					produzione originale 
					
					  
					
					h 23:00
					
					Anfiteatro 
					Comunale 
					
					  
					    
					Philip  CATHERINE   trio   
					
					
					       Philip Catherine (guitar), Philippe Aerts (double 
					bass), Mimi Verderame (drums) 
					
					
					      
					
					produzione originale 
					
					
					  
					h. 24.00 
					(sino all’alba)  
					privé acoustic  
					
					“colazioneinjazz”  
					
					
					     -largo villetta- 
					
					        
					Le Jam Del Birdland
					
					
					open:  
					
					          ritmica base:  Marcello Nisi (drum), Ettore 
					Carucci (piano),  Ron Seguin (contrabbasso) 
					
					
					   
					
					produzione originale 
					
					
					  
					
					
					6 agosto 
					
					
					   
					
					 h. 
					10:30     
					
					
					“il tuffo in un fiato..”  
					 (esperimenti 
					sonori in  acqua)  
					
					  
					
					   
					h 18:00 
					
					 h  21:30 
					
					Anfiteatro Comunale: 
					
					     
					
					“il jazz salentino incontra…” 
					
					  
					
					   
					
					Miles OKAZAKI + Dan WEISS 
					
					
					meets 
					
					 Gaetano 
					PARTIPILO 
					
					
					       
					
					Registrazione concerto live 
					
					
					       M. Okazaki (guitar), D. Weiss (drum), G. Partipilo 
					(sax) 
					
					
					     produzione originale 
					
					
					  
					
					
					   h 23:00 
					
					Anfiteatro Comunale 
					
					  
					      
					BISOGNO - IMPARATO project  
					   
					
					
					  h 24:30  
					Concerto   “il tuffo in un fiato”  
					
					
					 (concerto 
					realizzato con l’acquisizione del materiale audio del 
					progetto il tuffo in un fiato) 
					
					
					  
					Cesare 
					DELL'ANNA 
					& guest   - 
					attentati 
					sonori…– 
					
					
					produzione originale 
					
					  
					
					  
					
					
					ARTI CORRELATE ai concerti 
					: 
					
					
					  
					
					  
					
					
					GALLERIA FOTOGRAFICA  “VISI-ONI” - 
					
					
					“Gli  occhi  come  orecchie…” 
					
					  
					
					  
					
					
					ESTEMPORANEA  
					
					“Dipingendo /  Modellando il Jazz 2007” 
					
					  
					
					  
					
					
					PITTOGRAMMI 
					
					in movimento…. 
					
					  
					
					  
					
					
					immaginario… 
					
					
					Presentazioni Video artistici 
					
					
					  
					
					
					  
					
					
					  
						
						
						
						Durante i concerti sarà possibile cenare grazie al 
						servizio ristorazione di :
						Alabhama cafè (Sogliano C.);    Eden 
						Bar (Galatina). Prenotazione tavoli 
						gratuita.   Per  info:  +39 / 346.3922180
						
						Le 
						Jam Del Birdland 
						saranno accompagnate da degustazione di VINI D.O.C, 
						cornetti caldi, servizio Wine Bar, aspettando l’alba….! 
					    
					Per altre informazioni, 
					consultare il sito
					
					www.locomotivejazzfestival.it 
					  |