| 
					La "prima 
					volta" di Lecce 
					Sabato 14 Aprile 2007 Lecce 
					celebra la sua prima Notte Bianca, grande evento organizzato 
					da A&C Group ed il Comune di Lecce, in collaborazione con 
					Punto a Sud Est - Arte Design Architettura e Id&a - 
					Associazione di Imprese, Design & Affini. Radionorba è la 
					radio ufficiale dell’iniziativa. 
					La manifestazione, diventata 
					in tutto il mondo un vero fenomeno culturale, offrirà a 
					tutti l’occasione per vivere la città in una prospettiva 
					incantata e unica: strade, piazze, monumenti, ville, teatri 
					e negozi, che prolungheranno il loro orario di apertura al 
					pubblico, saranno avvolti dalla magia della notte bianca. 
					La città intera resterà 
					sveglia, dal tramonto all’alba, grazie alle tante iniziative 
					che si vivranno per le strade e nei luoghi più suggestivi 
					del capoluogo, che per una notte saranno palcoscenico di 
					spettacoli e di eventi, di incontri con l’arte, il teatro, 
					la musica, il cinema, la danza, la cultura, il gioco, la 
					tecnologia, la solidarietà - all’insegna dell’interdisciplinarietà, 
					della contemporaneità, del multiculturalismo, della 
					solidarietà. 
					Ma anche i luoghi più insoliti 
					e marginali, saranno scenario di spettacoli e iniziative, 
					che permetteranno a leccesi e turisti di vivere la città, in 
					un modo del tutto nuovo e unico e di godere dello show 
					offerto da grandi artisti del panorama musicale italiano. 
					Infatti, insieme alle stradine 
					e alle piazze del centro storico location della 
					manifestazione sarà anche l’area di Via Birago, con le 
					installazioni nella ex manifattura tabacchi, che ospiteranno 
					le performance artistiche di giovani creativi, e l’area 
					concerti. 
					La Notte Bianca rappresenta 
					una grande occasione di ritrovo, con l’obiettivo di 
					dimostrare tutta la vitalità artistica, culturale e scenica 
					che pulsa nelle mille anime del capoluogo salentino. Un 
					grande momento di festa cui partecipano numerosi artisti e 
					creativi salentini, alcuni dei quali verranno premiati 
					durante la cerimonia di inaugurazione della Notte Bianca 
					all'interno del ”Premio Leccezionale”, consegnato a coloro i 
					quali hanno esportato con la loro arte la salentinità, in 
					Italia e all’estero. 
					Una notte fatta per 
					sorprendere, divertire, ammaliare. 
					Una grande festa di primavera 
					che incanterà, conquisterà, coinvolgerà, …e che sarà 
					difficile da dimenticare! 
					INFOBOYZ 
					
					 Per 
					tutta la notte vedrete vagare per le strade della città i 
					punti informativi mobili, gli INFOBOYZ. Ragazze e ragazzi 
					della Repubblica Salentina, alunni del Costa di Lecce, che 
					si muoveranno nelle vie, nelle corti e nelle piazze per 
					fornire ogni genere di informazione ai visitatori sugli 
					spettacoli, sugli artisti e sulle installazioni. 
					Faranno spola tra i 4 gazebo 
					dell'organizzazione posizionati strategicamente per coprire 
					un po' tutti gli spazi di spettacolo. In questi giorni gli 
					InfoBoyz sono impegnati a prendere confidenza con tutte le 
					informazioni relative all'organizzazione delle aree, degli 
					artisti e degli orari. 
					Come riconoscerli? ...a questo 
					ci penseranno loro! 
					Notizie e programma 
					della manifestazione su: 
					
					
					Repubblica Salenina 
					  |