| 
					  
					 
					
					
					Sant’Antonio Abate e la Focara di Novoli uniscono 
					
					
					tradizioni e cultura del mediterraneo   
					Al 
					via l’organizzazione per l’edizione 2008 
					Partita la complessa 
					macchina organizzativa in vista dei prossimi festeggiamenti 
					in onore di Sant’Antonio Abate 2008, che avranno il loro 
					culmine nell’accensione della grande “Focara” la sera del 16 
					gennaio e nei giorni di festa successivi del 17 e 18. 
					Oltre alla forza degli 
					aspetti religiosi e devozionali, tante le attività 
					tradizionali e culturali, programmate già a partire da 
					dicembre 2007, e per tutto gennaio 2008, anche nell’ottica 
					di favorire un turismo destagionalizzato nel territorio di 
					Novoli e del Parco del Negramaro. Il Comune di Novoli, la 
					parrocchia Sant’ Antonio Abate, la Pro Loco, il Comitato 
					Festa e i Partner istituzionali sono già al lavoro per il 
					fitto programma di manifestazioni: obiettivi ambiziosi 
					preservare e promuovere la tradizione e contemperare la 
					giusta innovazione.   
					ATTENZIONE 
					EUROMEDITERRANEA E TRANSFRONTALIERA 
					L’edizione 2008 sarà 
					caratterizzata dalla speciale collaborazione con l’Istituto 
					di Culture Euromediterranee della Provincia di Lecce. 
					L’obiettivo è favorire la cooperazione transfrontaliera 
					adriatica, soprattutto sul piano culturale. A tale scopo, 
					sono previsti:  
						
						
						“Festival 
						transadriatico” con la presenza di gruppi balcanici;
						
						convegno di studi sul 
						tema delle tradizioni popolari e della cultura,  
						organizzato in collaborazione con l’Università del 
						Salento;
						
						una mostra d’arte, 
						organizzata in collaborazione con la Pinacoteca di 
						Novoli.   
					SCUOLA E GIOVANI 
					GENERAZIONI 
					Grazie al recente 
					protocollo d’intesa siglato dall’ Ufficio Scolastico 
					Provinciale di Lecce, dal Comune di Novoli, dall’Istituto 
					comprensivo di Novoli, dall’A.P.T. Lecce e dalla Coldiretti 
					Lecce, sono in progetto attività di formazione e 
					informazione dedicate ai giovani alunni e studenti della 
					provincia. L’accordo, di fatto, estende la cooperazione 
					esistente e fruttuosa realizzata con l’Istituto Comprensivo 
					di Novoli. Alla base del progetto la conoscenza delle 
					tradizioni locali, attraverso materiale divulgativo e tour 
					guidati nei luoghi dell’evento.    
					BORSA DEL TURISMO 
					RELIGIOSO 
					Per il secondo anno 
					consecutivo la festa di Sant’Antonio Abate e la “Focara” di 
					Novoli sono stati presenti ad Aurea, la Borsa del Turismo 
					Religioso di San Giovanni Rotondo, in programma il 24 e 25 
					ottobre scorsi presso il Centro Congressi della Chiesa di 
					San Pio. Continua così la promozione dell’evento anche al di 
					fuori dei confini locali: Novoli e il Parco del Negramaro si 
					confermano sempre di più come tappa di rilievo all’interno 
					del percorso religioso salentino.   
					“LU CUCCU” E I PRODOTTI 
					TIPICI 
					L’antico recipiente della 
					tradizione contadina novolese, “lu cuccu”, sarà l’oggetto 
					dell’anno per il 2008. Insieme a diversi prodotti della 
					tradizione gastronomica, farà parte di un cesto di tipicità 
					locali. La decorazione de “lu cuccu” inoltre, sarà al centro 
					di una rassegna-concorso d’arte estemporanea riservata a 
					giovani artisti pugliesi.   
					LA FESTA DELLA VITE, LA 
					FIERA E LA RASSEGNA DELLE CANTINE DEL PARCO DEL NEGRAMARO 
					Punti fermi di una 
					promozione culturale e gastronomica, saranno presenti anche 
					nel 2008. In particolare la “Festa della vite”, giunta ormai 
					alla terza edizione e realizzata in collaborazione con 
					Coldiretti, sarà l’avvio ideale della costruzione della 
					Focara.  
					La Fiera e la “Rassegna 
					delle Cantine del Parco del Negramaro” curate grazie 
					all’attenta regia della locale Proloco di Novoli, faranno da 
					corollario agli appuntamenti dello “Spazio-tenda del fuoco”, 
					luogo degli incontri artistico-culturali e del convivio che 
					si affaccia sulla grande piazza Tito Schipa sede della 
					Fòcara.   
					COMITATO FESTA 
					Il Sindaco di Novoli, Oscar 
					Marzo Vetrugno, ha nominato il nuovo Comitato per i 
					festeggiamenti civili dell’anno 2008. Presidenti della 
					storica struttura della festa sono stati designati 
					Costantino Antonucci e Tony Villani che si avvarranno di 
					nutrito numero di componenti che si avvarrà 
					dell’instancabile esperienza degli anziani custodi della 
					storica tradizione e dell’entusiasmo di tanti giovani 
					novolesi che vivono la preparazione della festa con orgoglio 
					e momento di comunità e identità storico territoriale unica.   
					TEAM DI COMUNICAZIONE E 
					PRODUZIONE 
					Novità 
					rilevante di quest’anno, una maggiore sinergia tra i 
					soggetti promotori e i Partner della festa sul tema della 
					comunicazione. A tale scopo si è costituito un team composto 
					da referenti di ogni realtà coinvolta, per garantire 
					un’informazione organica e fornire supporto alla stampa.
					   
					Comune di Novoli - Proloco 
					Novoli - Comitato festa patronale - Parrocchia “Sant’Antonio 
					Abate” 
					
					
					www.comune.novoli.le.it  - 
					
					www.proloconovoli.it - 
					
					www.santantonionovoli.it 
 |