| 
					 
					 
					Guidonia 30 giugno 
					2007 
					
					
					“FIGLIO DEL NILO” 
					
					Il nuovo musical della 
					Compagnia teatrale Karol Wojtyla 
					  
					 Sabato 
					30 Giugno, la Compagnia Teatrale “KAROL WOJTYLA” sarà 
					ospite a Guidonia Montecelio, nella cornice della 
					manifestazione “GUIDONIA SOCIALE – INNAMORARSI DEL FUTURO”. 
					Due giorni di 
					convegni, incontri e spettacoli ove le Istituzioni 
					incontrano le Associazioni e i cittadini per far conoscere 
					l’attività svolta in questi anni dall’attuale Giunta 
					Amministrativa a favore del Sociale. 
					La 
					manifestazione avrà inizio nella mattinata del 30 Giugno con 
					un convegno pubblico “INNAMORARSI DEL FUTURO” che avrà luogo 
					nella pineta  di Guidonia Montecelio. Sul palco principale 
					della manifestazione, alle ore 21.30 la Compagnia Teatrale 
					“KAROL WOJTYLA” presenterà il suo ultimo lavoro, il musical
					“FIGLIO DEL NILO”.  Lo spettacolo narra in stile 
					musicale la storia di Mosè e della liberazione del suo 
					popolo schiavo in Egitto.  Il tema fondamentale che si vuoi 
					mettere in  evidenza è quello della fratellanza. 
					Alcune grandi 
					religioni trovano la loro origine proprio negli eventi 
					ricordati da questo spettacolo. Le tavole della legge che 
					sono state consegnate a Mosè legano indissolubilmente tutte 
					le fedi sotto un'unica famiglia. Proprio per questo 
					l'immagine della famiglia  diviene spesso il centro della 
					scena. Nell'epoca attuale satura di profonde divisioni 
					razziali, intolleranze religiose e politiche, ci sembra 
					importante divulgare un messaggio che lega uomini di diverse 
					culture. Riteniamo che scoprire la storia di Mosè significhi 
					"Ricominciare" nuovamente una storia che, già una volta ci 
					ha voluto uomini liberi, ma soprattutto fratelli.   
					Lo spettacolo 
					è patrocinato dalla Regione Puglia, Provincia di Lecce, 
					Associazione Papaboys, UCAI (Unione Cattolica artisti 
					Italiani) e dal Consorzio Piccoli Comuni Italiani. 
					 La compagnia 
					Teatrale “Karol W.” nasce nel Settembre del 2004 da un 
					gruppo di giovani di Veglie, paese in provincia di Lecce. 
					<<Lo scopo 
					che ci siamo prefissati>> dice Gabriele Malerba, 
					Presidente della Compagnia Teatrale KAROL WOJTYLA << è 
					quello di  portare un  messaggio di evangelizzazione ai 
					giovani della nostra età, attraverso la musica, la danza e 
					il teatro. La nostra giovane compagnia teatrale ha scelto di 
					chiamarsi “Karol W.” perché   Papa Giovanni Paolo II è stato 
					un importante punto di riferimento per la nostra vita, ci ha 
					detto che siamo luce del mondo e sale della terra e,  
					in      qualche modo, desideriamo esserlo. La Compagnia 
					Teatrale Karol è la prima e ufficiale Compagnia Teatrale 
					dell'Associazione"FONDAZIONE PAPABOYS - ONLUS", al quale 
					siamo   associati. Attraverso la nostra attività desideriamo 
					comunicare ai giovani che insieme si può essere “la goccia 
					nel mare” che contribuisce a cambiare il mondo; attraverso 
					una canzone, una strofa recitata, un balletto, speriamo di 
					raggiungere i nostri amici giovani per ricordare loro che: 
					“siamo matite nelle mani di Dio” come ci  insegna la Beata 
					Madre Teresa>>.  
					Il cast 
					artistico è formato da 35 giovani artisti,cantanti, attori, 
					ballerine, breakers, di età compresa tra 15 e 26 anni.   
						
							
								| 
								
								Mosè:  | 
								
								Gabriele Malerba |  
								| 
								
								Ramses:  | 
								
								Enrico Filieri |  
								| 
								
								Nefertari:  | 
								
								Ramona Visconti |  
								| 
								
								Myriam:  | 
								
								Sarah Malerba |  
								| 
								
								Giosuè:  | 
								 Giuseppe 
								Sanasi |  
								| 
								
								Bithia: | 
								
								Cecilia Costa |  
								| 
								
								Yokebed:  | 
								
								Francesca Giglio |  
								| 
								
								Sephora: | 
								
								Emanuela D’amato |  
					                              
					 
					La regia 
					dell’intero spettacolo è di Andrea Malerba e 
					Annapaola Arnesano. 
					Le coreografie 
					sono del Maestro Stefano Alberani. 
					La direzione 
					artistica è di Gabriele Malerba 
					Oltre al corpo 
					di ballo della Compagnia Teatrale “KAROL WOJTYLA” saranno in 
					scena anche le ballerine della Scuola Studio Immagine (di 
					Stefano Alberani) di Guagnano (LE). 
					  
					
					PRESS COMPAGNIA TEATRALE KAROL WOJTYLA 
					
					3929079505 - 3289126227 
					  
					
					Compagnia Teatrale Karol Wojtyla 
					
					
					www.compagniateatralekarol.com  |