| 
					 
					
					Riparte la storica “Sagra del Pesce” di Porto Cesareo   
					Dopo una lunga sosta 
					durata sei anni, ritorna la storica Sagra del Pesce 
					organizzata dalla locale associazione turistica Pro Loco e 
					patrocinata dal comune Jonico, dalla Regione Puglia, dalla 
					Provincia di Lecce dalla camera di Commercio di Lecce e 
					dall’Uniopne dei Comuni “Union Tre”, sagra giunta alla sua 
					XXXVI edizione. 
					“Sono soddisfatto ed 
					orgoglioso –dichiara il primo cittadino di Porto Cesareo 
					Vito Foscarini- per l’importante e fondamentale sinergia 
					creatasi tra la locale Pro Loco brillantemente presieduta 
					dallo storico presidente Raffaele Sambati e 
					l’amministrazione comunale. Una soddisfazione che si fa 
					doppia sopratutto perché si è riusciti a ripristinare grazie 
					al contributo di tutti soci consiglieri comunali e cittadini 
					joinici una delle sagre più antiche e rinomate del Salento. 
					Una manifestazione che tra l’altro con questa edizione si 
					consacra come evento unico ed originale per la molteplicità 
					di manifestazioni programmate nel ricco cartellone estivo, 
					capace di catalizzare l’attenzione non solo dei cesarini che 
					riassaporano il gusto delle tradizioni che hanno 
					caratterizzato la nostra storia, ma anche per tutti i comuni 
					della terra d’arneo oltre che per i tanti turisti e 
					villeggianti che ogni hanno scelgono la nostra splendida 
					costa per passare le loro vacanze”. 
					Felice, e non poteva 
					essere diversamente, anche il presidente della locale Pro 
					Loco Raffaele Sambati e tutti i suoi associati. “Inizia con 
					una grande novità l’estate Cesarina –dice-. Saranno tre 
					giorni all’insegna di tradizioni e sapori caratterizzati da 
					una coda conclusiva in programma per il prossimo 22 luglio. 
					Per questa data infatti è in programmazione la “Triglia 
					d’oro” nuova manifestazione che ambisce a diventare l’evento 
					clou delle prossime estati cesarine. Una kermesse che 
					attribuirà importanti riconoscimenti ed il premio “triglia 
					d’oro” a quelle personalità pugliesi distintesi nel settore 
					pesca e nella sua valorizzazione come fondamentale 
					risorsasociale ed economica nella storia del nostro paese. 
					Che dire –conclude Sambati- se non invitare tutti a 
					raggiungerci in riva allo Jonio e gustare insieme a noi, 
					oltre alle succulente pietanze della nostra cucina, i 
					diversi momenti di arte, cultura, musica e spettacolo che 
					caratterizzeranno e coloreranno l’intero week-end”. 
					Francesco de 
					Pascalis 
					Ufficio Stampa 
					Comune P.Cesareo |