| 
									
									
									CAMPAGNA INFORMATIVA SUL SERVIZIO DI IGIENE 
									URBANA 
									
									Lunedì 10 e giovedì 20 novembre alle ore 
									17:00 c/o la biblioteca comunale 
									Amministrazione Comunale, MONTECO s.r.l e 
									cooperativa Navera, organizzano degli 
									incontri pubblici per informare la 
									cittadinanza sui servizi di Igiene Urbana. 
									La raccolta 
									differenziata è un dovere sociale e morale 
									di tutti oltre che un obbligo di legge; 
									attuandola si favorisce la riduzione del 
									volume di rifiuti da conferire in discarica, 
									dei consumi di energia e di materie prime 
									vergini e l'impatto ambientale. 
									Se separati in modo 
									corretto i rifiuti possono diventare risorse 
									preziose, bastano piccole azioni: 
				
				
				ridurre il consumo di prodotti "usa e getta";
				
				scegliere e riusare prodotti di lunga durata 
				e con pochi imballaggi;
				
				i rifiuti non differenziati finiscono nelle 
				discariche e i costi di conferimento sono a carico dei 
				cittadini;
				
				aumentare la percentuale di raccolta 
				differenziata vuol dire conferire meno rifiuti in discarica, perciò pagare di meno in futuro;
				
				non abbandonare mai rifiuti per terra e nelle 
				campagne. 
			LA CULTURA DEL RICICLO È UNA FUCINA CREATIVA CHE INIZIA DALLE NOSTRE 
			CASE, UNA BUONA PRATICA PER CAMBIARE IN MEGLIO MOLTE COSE. 
			ORA TOCCA A NOI!
 
									
									
									PARTE LA RACCOLTA SPERIMENTALE PORTA A PORTA 
									
									
									IN DUE QUARTIERI PILOTA 
									I recenti dibattiti e 
									precauzioni per scongiurare l’emergenza 
									rifiuti, che ha profondamente colpito 
									regioni geograficamente vicine alla nostra, 
									ci confermano ancora una volta che la 
									Raccolta Differenziata è una necessità che 
									non può più essere trascurata. E ciò a causa 
									del crescente aumento del quantitativo dei 
									rifiuti prodotti e al fine di un vantaggio 
									socio-ambientale per la collettività. 
									 
									Occorre dare nuova 
									vita ai rifiuti considerandoli risorse 
									preziose e non più un problema di cui 
									disfarsi profondendo il massimo impegno nel 
									separare i rifiuti riciclabili da quelli non 
									riciclabili. 
									La legge regionale di 
									riferimento, il Piano 
									Regionale di Gestione dei rifiuti in Puglia 
									(Decreto del Commissario Delegato Emergenza 
									Ambientale n. 187/05), si propone di 
									promuovere e incentivare la raccolta 
									differenziata di rifiuti da destinare al 
									riciclaggio e di incentivare investimenti in 
									attività di riciclaggio e recupero. 
									L’obiettivo tendenziale del piano è di 
									organizzare, per i rifiuti urbani, un 
									sistema integrato di gestione, che limiti lo 
									smaltimento ad una quota non superiore al 
									35% dei rifiuti urbani con il raggiungimento 
									al 2010 di una percentuale di raccolta 
									differenziata pari ad almeno al 55% del 
									rifiuto urbano prodotto.
									Gli indici obiettivo 
									complessivi variano rapidamente dal 22 % del 
									2006 al 55 % del 2010, per poi 
									crescere molto più lentamente fino al 2015 
									(quando viene raggiunto il 60%). 
									È proprio con 
									l’obiettivo di migliorare l’attuale 
									situazione e di ottemperare alle indicazioni 
									del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti 
									che MONTECO s.r.l., affidataria del servizio 
									di raccolta rifiuti e di Igiene Urbana, e 
									Amministrazione Comunale hanno intenzione di 
									avviare una sperimentazione in due quartieri 
									del Comune con raccolta “porta a porta” di 
									tutte le frazioni di rifiuto.  
									All’interno delle a 
			tutte le utenze (domestiche e non-domestiche) verranno distribuiti 
				
				
				contenitori verdi per la raccolta 
				del vetro con ritiro ogni venerdì,
				
				
				taniche per la raccolta degli oli vegetali 
				esausti con ritiro su prenotazione tramite chiamata al 
				Numero Verde 800.80.10.20, 
				
				contenitori marroni per la raccolta 
				della frazione umida indifferenziata con ritiro ogni martedì, 
				giovedì e sabato
				
				contenitori giallo/arancio per la 
				raccolta della multimateriale leggera 
				(carta, plastica e metalli) con ritiro ogni lunedì per la zona A 
				e mercoledì per la zona C.  
			I contenitori 
			giallo/arancio verranno, inoltre, distribuiti in tutto il resto del 
			Comune per la raccolta multimateriale di carta, plastica e metalli. La 
			Ditta Monteco e la Pubblica Amministrazione di Veglie con la 
			collaborazione della Cooperativa NAVERA al fine di conseguire il 
			raggiungimento degli obiettivi di raccolta, parallelamente ai 
			suddetti servizi, effettueranno una capillare campagna di 
			informazione e di sensibilizzazione tramite l’affissione di 
			manifesti, distribuzione di volantini informativi e l’organizzazione 
			di incontri con la cittadinanza. 
			Tutti noi dobbiamo pensare ai rifiuti come risorse preziose. Solo 
			così saremo al passo coi tempi, risparmieremo risorse non 
			rinnovabili e rispetteremo l’ambiente nel quale viviamo. 
				
				Comunicato stampa URP Comune 
				di Veglie |