Un vero e proprio spot ambientale in onda su Rai Uno e 
						capace di mostrare a tutto il Bel Paese, le bellezze 
						naturalistiche della splendida Porto Cesareo.
						
						
						
						Verrà messo in onda, domenica 30 marzo (h 12,25 - Rai 
						Uno), l’ampio reportage di Linea Verde, completamente 
						dedicato agli incantevoli fondali dell'Area Marina 
						Protetta di Porto Cesareo.
						
						
						
						La troppe di cine-operatori e tecnici del noto “format 
						ambientale” della tv di Stato è stata ospite ben tre 
						giorni, lo scorso 11-12-13 Marzo, del comune jonico e 
						dell’Amp dedicandosi completamente all’esplorazione dei 
						fondali dell’affascinante ed incontaminata zona vasta 
						dello Jonio, alla scoperta delle peculiarità, delle 
						bellezze e degli aspetti più fragili di questa porzione 
						di mare tutelato.
						
						
						
						L’esplorazione curiosa e discreta dei fondali é stata 
						guidata dal direttore della riserva naturale protetta, 
						il dottor Paolo D’Ambrosio, ed accompagnata dagli 
						operatori della stessa Area Marina Cesarina.
						
						
						
						“L’Obiettivo fondamentale della visita –spiega 
						soddisfatto lo stesso D’Ambrosio- è stato soprattutto 
						quello di mostrare le principali motivazioni del perchè 
						un tratto di mare viene tutelato, oltre che alle 
						modalità di protezione ambientale e di come queste si 
						fondono realmente con la sua fruizione, convertendo 
						tutto in valorizzazione sostenibile dell’ambiente 
						marino”.
						
						
						
						In evidenza i colori della riviera Cesarina, le spiagge 
						binche, le scogliere, e la flora e la fauna marina.
						
						
						Grande e viva soddisfazione è stata espressa dal primo 
						cittadino di Porto Cesareo Vito Foscarini, che ha lodato 
						la continua e costante opera dei responsabili dell’Amp 
						con in testa il presidente Rocco Durante tutti i 
						consiglieri il direttore dottor Paolo D’Ambrosio e tutti 
						gli operatori. “L’Amp è l’immagine più bella del nostro 
						paesaggio naturale e il più importante simbolo per il 
						rilancio della nostra comunità”.