| 
					
					STATUTO DEL COMITATO 
					
					“Ambiente Sano” 
					
					  
					
					Art.  1 
					
					E’ costituito il Comitato denominato “Ambiente Sano”. 
					
					La sede sociale è sita in Veglie, alla via Parco delle 
					Rimembranze n. 17.   
					
					Art.  2 – Durata 
					
					L’Associazione ha durata fino al conseguimento degli 
					obiettivi prefissati.   
					
					Art.  3 – Finalità e scopi 
					
					Il comitato si propone di: 
						
						
						
						informare la cittadinanza sul progetto 
						presentato presso il SUAP del Comune di Veglie dalla OIL 
						SALENTO S.r.l. e relativo alla realizzazione di un 
						sansificio in località “La Casa”;
						
						
						impegnarsi a far rispettare le norme 
						sulla valorizzazione e tutela del territorio nell’ambito 
						del     progetto “OIL SALENTO S.r.l.”;
						
						
						coordinare le varie iniziative che 
						potranno svilupparsi sul territorio relativamente alla 
						questione.  
					
					Art.  4 – Risorse finanziarie 
					
					Le risorse finanziarie del Comitato, a copertura delle spese 
					sostenute, derivano da contributi liberi versati dai soci 
					del comitato.   
					
					Art.  5 – Requisiti  per diventare soci 
					
					Il numero dei soci è illimitato. Può diventare socio 
					chiunque si riconosca nel presente statuto. 
					
					Tutte le persone fisiche e le persone giuridiche che lo 
					richiedono possono aderire al Comitato. 
					
					La richiesta di ammissione deve avvenire mediante 
					presentazione di apposita 
					domanda ai Coordinatori del Comitato che si riservano di 
					valutarne l’ammissibilità. 
					
					La qualità di socio si ottiene con parere favorevole dei 
					Coordinatori e si perde per recesso ed espulsione. 
					
					L’iscrizione a Socio è subordinata all’espressa accettazione 
					del presente Statuto.   
					
					Art.  6 – Soci 
					
					I soci  del Comitato si distinguono in: 
						
						
						
						soci fondatori;
						
						
						soci ordinari; 
					
					I soci fondatori 
					sono i promotori che intervengono nella costituzione del 
					Comitato e sottoscrivono l’atto costitutivo. 
					
					I soci ordinari 
					sono coloro che verranno ammessi in tale qualità dai 
					Coordinatori e che contribuiranno alla realizzazione degli 
					scopi prefissati. 
					
					Tutti i soci forniscono contributo libero per concorrere 
					alla formazione delle risorse finanziare necessarie per 
					sostenere il comitato nel conseguimento degli scopi 
					prefissati. 
					
					Ogni socio che in qualunque modo danneggi materialmente e/o 
					moralmente il Comitato attraverso comportamenti lesivi 
					dell’immagine, dell’attività e della struttura stessa, che 
					fomenti dissidi tra i soci, che svolga attività in contrasto 
					con quella del Comitato, che  non osservi le disposizioni 
					del presente Statuto e dei regolamenti interni, è espulso 
					dal Comitato.   
					
					Art.  7 – Organi  
					
					Sono organi del Comitato : 
					1)    
					
					l’Assemblea dei Soci; 
					2)    
					
					il Presidente legale; 
					3)    
					
					i Coordinatori.   
					
					Art.  8 – Assemblea dei soci 
					
					L’Assemblea generale è costituita da tutti gli iscritti al 
					Comitato. L’Assemblea ha il compito di formare la volontà 
					del Comitato. Essa rappresenta la totalità dei soci e le sue 
					deliberazioni sono vincolanti anche per gli assenti e per i 
					discordi. Le deliberazioni sono deliberate a maggioranza. E’ 
					possibile assume deliberazioni anche per via telematica, a 
					condizione che il deliberato sia inviato ai soci e si 
					ottenga da essi, entro tre giorni, il voto positivo o 
					negativo. Il silenzio è voto favorevole.   
					
					Art.  9 – Il Presidente Legale 
					
					Il Presidente è scelto dai Coordinatori. Egli ha la 
					rappresentanza legale del Comitato di fronte a terzi ed in 
					giudizio. Il Presidente convoca e presiede unitamente ai 
					coordinatori le riunioni dei soci.   
					
					Art. 9 – I Coordinatori 
					
					I coordinatori sono scelti dall’assemblea. I primi 
					coordinatori sono scelti dall’assemblea costitutiva e durano 
					in carico un anno. L’incarico può essere rinnovato. I 
					Coordinatori stabiliscono il programma delle attività in 
					relazione agli scopi prefissati, designano i collaboratori 
					tecnici, amministrativi e i consulenti; deliberano sulle 
					ammissioni dei soci ordinari ed hanno tutte le facoltà per 
					l’attuazione e il raggiungimento degli scopi sociali, 
					presiedono unitamente al Presidente le riunioni dei soci.   
					
					Art.  10 – Disposizioni  finali 
					
					Le disposizioni di cui al presente Statuto possono essere 
					modificate dall’Assemblea dei soci a maggioranza di tutti i 
					soci. 
					
					Per quanto non espressamente previsto dal presente Statuto, 
					si intendono richiamate e trascritte tutte le norme di legge 
					vigenti in materia.   
					
					I SOCI FONDATORI 
 
					
					MODULO ADESIONE 
					 
					
					“COMITATO AMBIENTE SANO” 
					
					  
					
					  
					
					Il/la sottoscritto/a _____________________________ nata 
					a________________ e residente in__________________________ 
					C.F.:_________________________  tel __________________ email 
					___________________________________ 
					
					CHIEDE 
					
					di essere ammesso ad aderire al comitato.  
					
					Condivide gli obiettivi da questo prefissati ed accetta lo 
					statuto in tutte le sue parti. 
					
					  
					
					Veglie……………………………… 
					
					Firma (>Scarica 
					la scheda di adesione) |