| 
			
				
					| GAL Terra d'Arneo 
					- Comunicato stampa Giovedì 14 Ottobre 2010 |    
				
					| 
					 | 
								
								“LE(g)ALI AL SUD: un patto per la cittadinanza e 
								la legalità tra Scuola Media Don Innocenzo Negro 
								di Veglie e GAL Terra d’Arneo” |    
								
								
								 Si 
								chiama “LE(g)ALI AL SUD: un progetto per la 
								legalità in ogni scuola” l’iniziativa 
								promossa dal Ministero dell’Istruzione, 
								dell’Università e della Ricerca della quale è 
								stato pubblicato l’Avviso per la presentazione 
								di progetti nell'ambito dell'Obiettivo C: 
								“Migliorare i livelli di conoscenza e competenza 
								dei giovani” Azione C.3 
								"Interventi sulla legalità, i diritti umani, 
								l’educazione ambientale e interculturale, anche 
								attraverso modalità di apprendimento” 
								del Programma Operativo Nazionale Competenze per 
								lo Sviluppo. 
								  
								
								In questo 
								contesto, la Scuola Media Don Innocenzo Negro di 
								Veglie e il GAL Terra d’Arneo hanno siglato il 
								29 settembre scorso un accordo di partenariato 
								finalizzato a supportare e rafforzare l’offerta 
								educativa e didattica dell’istituzione 
								scolastica con particolare riferimento alle 
								tematiche e alle problematiche della conoscenza, 
								del recupero e della valorizzazione del 
								patrimonio ambientale, paesaggistico, culturale 
								e tradizionale dell’Arneo, favorendo, per questa 
								via, una formazione ed una nuova e attiva 
								cittadinanza degli alunni in sintonia con le 
								esigenze del territorio e della convivenza 
								civile e attenta alla diffusione pratiche, 
								comportamenti e relazioni sostenibili nel 
								rapporto con l’altro, con l’ambiente e con la 
								comunità nel complesso. 
								  
								
								Nello specifico, 
								il GAL sarà un partner attivo e metterà a 
								disposizione dei vari percorsi formativi: studi, 
								documenti e materiali sull’ambiente, sulla 
								cultura locale e sulle produzioni tipiche a 
								carattere tecnico e scientifico prodotti nel 
								corso della sua esperienza, esperti e competenze 
								tecniche di supporto all’azione formativa e alla 
								fruizione del territorio. 
								  
								
								“Costruire 
								una nuova generazione attenta al territorio, al 
								suo uso e alle sue componenti tradizionali e 
								identitarie significa costruire il miglior 
								presupposto per uno sviluppo locale duraturo e 
								soprattutto sostenibile – ha affermato a tal 
								proposito il Presidente del GAL dott. Cosimo 
								Durante, il quale ha poi aggiunto – siamo a 
								disposizione di tutti gli Istituti Scolastici 
								del comprensorio dell’Arneo per avviare percorsi 
								di integrazione scuola-territorio, utili ai 
								ragazzi, cittadini in crescita”. 
								
								Veglie, 11 ottobre 2010
 |