IL CONTROLLO 
									SPINALE DEL MOVIMENTO
									
									
									Conferenza a cura di Roberto Calamo 
									Specchia, Neurochirurgo (BR)
									
									
									nell’ambito della RASSEGNA CULTURALE 
									SCIENTIFICA
									
									
									NEUROSCIENZE CAFè 2010
									
									
									
									
									Promossa dall’Istituto di Arti Terapie e 
									Scienze Creative
									
									Presso 
									CIRCOLO VIRTUOSO via Lecce, 51  Carmiano 
									(LE)
									
									
									
									
									
									In CORSO DI ACCREDITAMENTO ECM presso il 
									MINISTERO DELLA SANITA’
									
									 
									
									Parte il 24 Aprile 
									2010 dalle ore 10,00 alle 13,00 il primo 
									di 11 incontri che termineranno il 
									27 Novembre 2010, programmati per tutto 
									l’anno, che vedranno alternarsi Relatori 
									d’eccezione, i quali illustreranno, con un 
									linguaggio “quotidiano” e accessibile, le 
									più importanti forme di patologie 
									Neurologiche e Psichiatriche.
									
									Evento imperdibile per 
									conoscere e approfondire, con il supporto 
									degli Esperti, argomenti di grande rilevanza 
									Clinica,  Sociale e d’attualità. 
									
									La rassegna, diretta 
									dalla Dr.ssa Simona Negro, è rivolta a 
									Psicologi, Pedagogisti, Assistenti Sociali, 
									Educatori Professionali, Dirigenti ed 
									Operatori di Comunità, Operatori dei Centri 
									di Salute Mentale, Tecnici della 
									Riabilitazione Psichiatrica, Infermieri, 
									Insegnanti, Insegnanti di sostegno, Studenti 
									Universitari, Operatori nel volontariato, 
									Fisioterapisti, Logopedisti, Arte Terapisti.
									
									
									Ai partecipanti sarà 
									rilasciato Attestato di Partecipazione.
									
									 
									
									Sabato 24 
									Aprile 2010, il Dr. Roberto Calamo 
									Specchia,  Medico, Specialista in 
									Neurochirurgia, Presidente del GNA, Gruppo 
									Assistenza Neoplastici di Ostuni (BR), terrà 
									un incontro sul tema  “Il Controllo 
									Spinale del Movimento”.
									 
									
									Abstract 
									dell’intervento:
									
									La contrazione dei 
									muscoli scheletrici striati viene avviata 
									dai motoneuroni “inferiori” delle corna 
									anteriori del midollo spinale e dei nuclei 
									motori dei nervi cranici situati nel tronco 
									encefalico. L’insieme di motoneurone e fibre 
									muscolari da esso innervato viene definito 
									“UNITA’ MOTORIA”. Grazie all’interazione di 
									numerose vie di controllo provenienti dai 
									vari livelli del nevrasse, le diverse unità 
									motorie riescono a lavorare di concerto per 
									garantire la corretta esecuzione del 
									movimento, sia esso riflesso che volontario.
									
									
									Alterazioni di questo 
									delicato sistema possono portare a 
									sviluppare quadri patologici di 
									paresi/paralisi di diverso tipo.   
									
									 
									
									Rassegna completa 2010 
									sul sito
									
									www.artiterapielecce.it