|   
											
											   
											MARTEDI 6 NOVEMBRE 2012 ore 21.00  
											 
											 
											
											L'eccidio di Olivadi 
											
											tratto da: "I fatti del 21 giugno 
											1908" di Francesco Paparo, in "Olivadi"   
											
											scritto e diretto da Giuseppe 
											Miggiano 
											con 
											Federico della Ducata e Piero 
											Schirinzi   
											 A 
											Olivadi (Cz), un paesino del sud, 
											uno come tanti, si verifica un 
											evento che cambierà la sua storia 
											per sempre. Un terremoto, nel 1905, 
											lo rade al suolo. Comincia 
											un'odissea che definire assurda è 
											poco. Si crea una situazione 
											disperata, le promesse mai mantenute 
											si sprecano, una manifestazione 
											finisce in strage, il processo che 
											ne segue si rivela una farsa, tante 
											speranze illusorie e, sullo sfondo, 
											un sud che ancora ci appartiene. 
											Questa 
											storia è raccontata senza retorica, 
											si evitano i facili cliché. Si 
											affida la narrazione alla 
											leggerezza, all'ironia, al sarcasmo. 
											Si 
											rivivono le situazioni irreali, i 
											momenti grotteschi, che si sono 
											verificati cento anni fa e che 
											ancora fanno discutere. 
											Un 
											modo vivace di riscoprire le radici 
											di un paese, ma anche un tentativo 
											coraggioso e provocatorio di "fare" 
											teatro. 
											Due 
											attori in scena, uno dalla 
											parlantina facile, l'altro è cieco e 
											misura le parole, ma insieme si 
											compensano e creano quell'energia 
											capace di attrarre il pubblico e 
											appassionarlo anche se di Olivadi 
											non ha mai sentito parlare. 
											Con il 
											patrocinio della Regione Calabria, 
											della Regione Puglia, della 
											Provincia di Catanzaro, del Comune 
											di Lecce, del Comune di Olivadi, lo 
											spettacolo è in programma in diverse 
											stagioni professionistiche nazionali 
											e in prestigiosi festival. |