| 
			Comune di Veglie - 
			Ufficio Protezione Civile  - Sabato 30 Novembre 2013 | 
        
        
									
										
											| 
											 
											Comune di Veglie 
											Provincia di Lecce 
											Ufficio di 
											Protezione 
											Civile Comunale | 
									
									
									AVVISO ALLA CITTADINANZA 
									
									
									ALLERTA METEO 
									
									per l’arrivo sul Salento 
									
									di una perturbazione con rischio di 
									nubifragi 
									
									per il giorno 30 novembre / 1 dicembre
									 | 
									
		
		 
		
		
		Vademecum con prescrizioni
		
		
		“in caso di piogge torrenziali e vento”
		 
		
		
		
		Prima dell’evento, 
		 si invita la Cittadinanza "a predisporre  paratie  a  protezione dei 
		locali situati al piano strada, chiudere  o bloccare le porte delle 
		cantine e seminterrati e salvaguardare i beni collocati in locali 
		allagabili; porre  al  sicuro  le  proprie  autovetture  che, durante il 
		periodo di allerta,  potranno essere parcheggiate anche nell'area 
		antistante il Palazzetto dello Sport, liberamente accessibile da via 
		Pirandello;
		
		
		
		
		
		Durante l’evento 
		si invita a "evitare di mettersi in viaggio; rinunciare   a  
		mettere  in  salvo  qualunque  bene  o  materiale; raggiungere  la  
		propria abitazione e trasferirsi subito in ambiente sicuro e ai piani 
		più alti senza usare l'ascensore;  in  casa  staccare  l'interruttore  
		della corrente, chiudere la valvola del  gas  e  prestare  attenzione  
		a  non venire a contatto con la corrente elettrica con mani e piedi 
		bagnati". 
		 
		
		
		Di seguito i numeri da contattare in caso di necessità: 
		 
		
		
		
		Uffici Comunali: 0832.967349  – 0832.970484 
		 
		
		
		
		H/24:  0832.966661 – 0832.521412.
		 
		 
		
		
		Pagina sulle precipitazioni piovose nei vari orari: 
		
		
		
		http://forecast.uoa.gr/ICLAMS/index.php 
		
		
		(fascia più a rischio per il nostro territorio dalle 21.00 del 30/11/13 
		alle 04.00 del 1/12/13)
		
		
		 
		
		
		Pagina sulle precipitazioni piovose: animazione video: 
		
		
		
		http://forecast.uoa.gr/LINKS/ICLAMS/iclams_anim.php?field=totpcp&domain=2NDGRID&lan=en
		
		
		(clicca su play nella pagina che si apre )