| 
		Va in scena il “padre di tutti i 
		credenti”. 
		Il 12 maggio 2013, alle ore 20.00 
		i Ragazzi dell’Oratorio “San Domenico 
		Savio", Parrocchia “ss. Rosario” di Veglie 
		nel salone 
		“Immacolata di Lourdes” – ex cripta 
		 rappresenteranno 
		“Abramo – il Musical”  
		Nell’Anno della fede, l’Oratorio “San Domenico Savio” ha promosso uno 
		spettacolo per raccontare, in un allestimento allegro, musicale, ballato 
		e cantato, la storia del “Padre di tutti i credenti”.
 
		È uno spettacolo che si rivolge alle 
		famiglie, ai ragazzi, ai giovani, quale testimonianza della nostra Fede 
		Cristiana.  
		Il “patriarca” per la tradizione 
		giudaico-cristiana, profeta per quella islamica, Abramo è il simbolo 
		perfetto dell’origine comune e avvicina in un abbraccio di fratellanza e 
		crescita reciproca popoli e credo diversi.  
		Abramo, Dio e la moltitudine: questo il 
		semplice paradigma dell’opera, nella quale teatro, danza, musica si 
		intrecciano delineando i contorni di un racconto dinamico e commovente.  
		Abramo dialoga con Dio, che compare e 
		parla attraverso il sapore di riti antichi, di voci incorporee e di 
		misteriosi viaggiatori giunti dal nulla.  
		A questo dialogo fa da eco la moltitudine 
		composta dalla tribù di Abramo, dalle genti incontrate lungo la via: le 
		Stelline, testimoni fedeli di un percorso umano alla ricerca di se 
		stesso e di Dio, il Padre Terach, il fratello Nacor, la moglie Sara, il 
		nipote Lot, la schiava Agar, i figli Ismaele e Isacco, i messaggeri 
		angelici, l’angelo del Signore. 
		Comincia il viaggio dell’uomo, chiamato a 
		scoprire, per le vie del mondo, il senso della propria umanità.  
		Più che una rappresentazione teatrale, 
		sarà un momento di preghiera comune.  
		Gli attori, sono i Ragazzi dell’Oratorio 
		la cui età non supera i 12-13 anni. A loro il grazie della Comunità 
		Parrocchiale per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata. |