CONCERTO E PROVA 
		APERTA
		
		Ripartono da Castrignano dei Greci le attività della Giovane 
		Orchestra del Salento di Claudio Prima ed Emanuele Coluccia. Il 
		27 Settembre l’orchestra terrà un concerto alle ore 21.00 nella 
		splendida cornice del Palazzo Baronale De Gualtieriis all’interno della 
		programmazione del progetto “A corte, noi costruiamo la Cultura”, 
		vincitore del bando regionale “Principi Attivi 2012”.
		
		Alle ore 16.00, l’orchestra accoglierà in una prova aperta tutti i 
		ragazzi che intendono entrare a farne parte come nuovi elementi. 
		Nell’incontro pomeridiano si getteranno le basi per la creazione di una 
		nuova ‘isola’ della Giovane Orchestra con sede a Castrignano. La nuova 
		isola raccoglierà i giovani musicisti provenienti dai paesi della Grecìa 
		salentina, regione notoriamente molto fertile in materia di giovani 
		talenti. 
		 
		Questo 
		primo appuntamento, segnerà l’inizio delle produzioni culturali che si 
		svolgeranno all’interno del castello di Castrignano. Musica, danza, 
		performance teatrali, formazione: sono questi i tasselli sui quali si 
		regge questo nuovo percorso, che punterà alla valorizzazione artistica 
		di un bene, che potrà divenire il fulcro locale della sperimentazione 
		culturale dei prossimi anni. Si intende assicurargli tutta l’energia 
		necessaria, per continuare a rendersi complice di rinnovati entusiasmi e 
		passioni, molti dei quali proverranno dai ragazzi che frequenteranno 
		questo spazio nel corso di quest’anno. A loro è rivolto un invito di 
		condivisione di questo importante percorso di crescita.
		
 
		
		
		www.giovaneorchestra.com  
		 
		HAI 
		MENO DI 25 ANNI E VUOI FAR PARTE DELL'ORCHESTRA?
		
		Scrivi una mail a 
		info@giovaneorchestra.com  indicando i tuoi dati e le tue 
		principali esperienze musicali, verrai contattato!!! 
		 
		COSA 
		E' SUCCESSO FINORA 
		
		La Giovane Orchestra del Salento ha coinvolto negli ultimi 2 anni più di 
		150 ragazzi dai 15 ai 25 anni di età in un progetto di orchestra dedita 
		all’inclusione e all’arte dell’incontro. L’orchestra accoglie musicisti 
		di ogni provenienza musicale e con ogni grado di conoscenza dello 
		strumento e dà la possibilità ai ragazzi di intervenire nelle fasi 
		creative e progettuali. 
		 
		Questa 
		modalità operativa ha creato un gruppo coeso che esprime, con un sound 
		originale, un repertorio inedito nei testi e nelle musiche e che 
		rappresenta un modo nuovo e rivoluzionario di essere orchestra. Il 
		concerto della Giovane Orchestra è un'esperienza straordinaria.
		 
		La 
		direzione è affidata a Claudio Prima mentre l'orchestrazione e 
		gli arrangiamenti sono di Emanuele Coluccia.
		 
		
		L'ARCIPELAGO
		
		Il progetto ARCIPELAGO si propone di realizzare delle nuove ‘isole’, 
		cioè dei progetti inediti che diffondano le modalità utilizzate nella 
		creazione della Giovane Orchestra del Salento. Questi nuovi gruppi 
		saranno gestiti da alcuni membri della Giovane Orchestra supportati da 
		Claudio Prima ed Emanuele Coluccia. 
		I gruppi 
		accoglieranno numerosi ragazzi provenienti da tutto il Salento e saranno 
		collocati in aree strategiche, particolarmente ricche di giovani 
		musicisti. I gruppi potranno quindi iniziare a comunicare all’interno 
		dell’arcipelago, scambiando esperienze, mutuando suggerimenti e idee, 
		confrontando i risultati ottenuti. 
		I 
		parametri di confronto e di crescita saranno la capacità di integrazione 
		e di inclusione, la dedizione alla sperimentazione e all’apertura del 
		raggio d’azione della musica composta ed eseguita. 
		
		Nell’evoluzione del progetto è prevista la possibilità di creare delle 
		classi di studio, che possano aiutare i ragazzi nel proprio percorso di 
		approfondimento, conservando l’ottica generale sulla quale si basa la 
		Giovane Orchestra. 
		I corsi 
		coinvolgeranno, cioè, docenti e musicisti particolarmente sensibili 
		all’idea di musica senza vincoli o confini, che possano quindi unire 
		all’insegnamento un insieme di valori orientati all’apprendimento di 
		un’arte del fare insieme. Il progetto si nutre del supporto 
		dell’Amministrazione comunale di Castrignano dè Greci, nella persona del 
		Sindaco dott. Antonio Zacheo e dell’Assessore alla cultura Paolo 
		Paticchio. 
		 
		Per 
		saperne di più:
		
		
		www.giovaneorchestra.com 
		
		CONTATTI E ORGANIZZAZIONE
		
		info@giovaneorchestra.com
		
		+39 347 
		5468393
 
		 
		 
		n.d.r::  
		Della Giovane Orchestra  fanno parte due giovanissimi ragazzi vegliesi: 
		Matteo Greco alle Percussioni ed Elia Leardi al Trombone 
		Tenore.
		
			
				| 
				 
		
				Claudio Prima 
				Direttore Artistico | 
				 
		
				Emanuele Coluccia 
				Arrangiatore | 
				 
		
				Matteo Greco 
				Percussioni | 
				 
		
				Elia Leardi 
				Trombone Tenore |