Il 18 settembre 2013  ricorre il 350° 
		dalla morte di San Giuseppe da Copertino e la sua città natale vuole 
		dare particolare rilievo a questa ricorrenza privilegiando la parte 
		spirituale, culturale ed artistica  legate alla figura del nostro Santo.
		
		Primo evento molto importante da tenere in 
		debita considerazione  è il Ritorno delle Sacre spoglie di San Giuseppe 
		nella Città di Copertino dalla Città di Osimo nelle Marche (dove il 
		corpo viene custodito) dal 23 febbraio 2013 al 03 aprile 2013.
		
		I Luoghi che ospiteranno le Sacre Spoglie 
		di san Giuseppe sono: a Copertino  Il Santuario Santa Maria della 
		Grottella,  la Basilica Santa Maria ad Nives ed il Santuario San 
		Giuseppe da Copertino.
		
		L’ultima volta che Copertino ha avuto la 
		presenza delle Sacre Spoglie del Corpo è stato nel 2004 ed ha portato 
		nella città circa 30 mila visitatori in 40 giorni.
		
		Altro periodo molto importante è l’anno 
		dei festeggiamenti del 350° del Transito di San Giuseppe da Copertino, 
		indetto congiuntamente dai Frati Minori Conventuali della Puglia e delle 
		Marche che va dal 18 settembre 2013 al 18 settembre 2014.
		
		La preparazione di questo evento ha 
		portato  un fermento per associazioni, fedeli e autorità civili senza 
		precedenti. Settanta sono le proposte di Associazioni Salentine che 
		vogliono intervenire in  questo periodo di Grazia la cui notizia si sta 
		diffondendo nella Puglia e anche a 
		livello nazionale. Numerosi  sono i gemellaggi che si stanno 
		creando in questo periodo (Lauria in provincia di Potenza, Cupertino in 
		California dove è presente la sede centrale dell’Apple, il vice sindaco 
		di Cupertino  sarà a Copertino per l’arrivo del Corpo del Santo, Osimo 
		stesso, Assisi, Catanzaro e tante altre città).
		 
		San Giuseppe da 
		Copertino
		
		San Giuseppe è una delle pietre preziose 
		dell’abito nuziale della Chiesa, pietra ricca di riflessi smaglianti, in 
		cui la luce di Dio si riflette e si infrange in mille colori e 
		luccichii, che sono gaudio della nostra contemplazione.
		
		Il nostro santo si distinse per la 
		semplicità e l’obbedienza. Distaccato da tutto, visse continuamente in 
		cammino, spostandosi da un convento all’altro abbandonandosi in ogni 
		circostanza nelle mani di Dio.
		
		Egli si propone ai giovani, in particolare 
		agli studenti, incoraggiandoli a fondare il loro sapere umano sulla 
		sapienza di Dio.
		
		San Giuseppe, a differenza di altri, ha 
		ricevuto dal Signore numerosi doni straordinari, per cui possiamo 
		paragonarlo ad un diamante rifrangente luci e colori affascinanti.
		
		Tra i doni che lo distinguono c’è 
		l’estasi, la levitazione, il volo, frutto della sua intima unione con 
		Dio e la Vergine Santissima. Tutta la vita di San Giuseppe è costellata 
		di estasi e voli estatici, tanto che è giustamente chiamato “Il Santo 
		dei voli”.
		
		Nelle estasi egli non rimane solo, ma 
		trasporta tutto il mondo che lo circonda: un mondo di miserie e di 
		bisogni.
		
		Nell’estasi di San Giuseppe non c’è solo 
		la levitazione del suo corpo, ma la elevazione di ogni gravità, che 
		rende triste la vita dell’uomo.
		
		La testimonianza di san Giuseppe da 
		Copertino si propone da stimolo agli uomini e alle donne di oggi, 
		aiutandoci a vivere con entusiasmo la nostra fede.
		
		Infine il nostro santo è molto venerato 
		anche dagli aviatori americani, e negli ultimi anni la devozione si è 
		diffusa molto nella nostra nazione.
		
		In questi ultimi anni molte ricerche, sia 
		a livello storico-artistico che  culturali hanno definito tantissimo la 
		figura di san Giuseppe. Numerose Chiese, Santuari e opere d’arte in 
		tutt’Italia parlano di lui.
		
		Molti passi avanti si stanno facendo anche 
		nel campo della cinematografia e della fumettistica. 
		
		Il suo cammino terreno ebbe fine il 18 
		settembre del 1663 a Osimo.
		 
		
		LUOGHI DEL SANTO
		
		La vita ed in particolare il sacerdozio di 
		San Giuseppe da Copertino ci ricordano alcuni luoghi ancora oggi molto 
		amati dai fedeli di tutt’Italia che costantemente  invocano il nostro 
		santo. In particolare nella sua città natale  di Copertino abbiamo:
		
		LA STALLETTA: la mamma Franceschina 
		Panaca il 17 giugno 1603 lo genera al mondo, in questo umile luogo, nel 
		contesto di povertà che richiama quella di Betlemme e quella del 
		Poverello di Assisi. All’interno è custodito il cuore del Santo. La 
		Stalletta è incorporata nel Santuario dedicato al Santo dei voli.
		
		SANTUARIO – CONVENTO SANTA MARIA DELLA 
		GROTTELLA: in questo luogo san Giuseppe da Copertino dimorò ben 17 
		anni, prima da oblato, poi da novizio Minore Conventuale, quindi da 
		professo, e dal 1628 da sacerdote. Luogo di voli, di estasi, di miracoli 
		e principalmente di penitenza del nostro santo. 
		
		All’interno del Santuario è venerata 
		l’icona di Santa Maria della Grottella, immagine che  accompagnerà san 
		Giuseppe in tutto il suo peregrinare terreno.
		
		All’interno dell’attuale Convento restano 
		le vestige del primo cenobio dove ebbe inizio la sua tensione spirituale 
		verso la santità.
		
		A pochi metri abbiamo l’antica  
		Cappella di Santa Barbara,  preziosa reliquia e storico documento 
		delle aspre penitenze di fra Giuseppe.
		 
		
			
				| 
				PROGRAMMA 
				RELIGIOSO  
				Sabato 23 febbraio 2013
				Ore 15 arrivo Corpo S. Giuseppe 
				Presiede: Mons. Gino Ruperto   
				Domenica 24 febbario 2013 
				Santuari San Giuseppe da Copertino 
				e Santa Maria della Grottella
				Ricorrenza beatificazione di San 
				Giuseppe da Copertino  
				Lunedì 25 febbraio – Venerdì 01 
				marzo 2013
				Casarano: Settimana Teologica 
				Diocesana   
				Sabato 02 marzo 2013
				Santuario Santa Maria della 
				Grottella 
				Veglia Notturna della Gi. Fra.   
				Lunedì 04 marzo 2013
				Giornata di Fraternità OFM Conv.   
				Martedì 05 marzo 2013
				Pellegrinaggio Parrocchia Santi 
				Cosma e Damiano   
				Mercoledì 06 marzo 2013 
				Pellegrinaggio Parrocchia 
				Addolorata   
				Giovedì 07 marzo 2013
				Pellegr. Parr. B. V. M. Rosario   
				Venerdì 08 marzo 2013
				Grottella: Ritiro Diocesano del 
				Clero 
				Pellegrinaggio Parrocchia Sacro 
				Cuore   
				Sabato 09 Marzo 2013  
				Lunedì 11 marzo 2013
				Pellegrinaggio Parrocchia San 
				Gerardo Maiella   
				Martedì 12 marzo 2013
				Pellegrinaggio Parrocchia Santa 
				Famiglia   
				Mercoledì 13 Marzo 2013
				Pellegrinaggio. Forania: Santa 
				Maria della Coltura 
				Pellegrinaggio Forania Santa M. 
				Madre della Chiesa e Sant’Agata   
				Giovedì 14 marzo 2013
				Comunità di Porto Cesareo e 
				Boncore   
				Venerdì 15 marzo 2013
				Pellegrinaggio Forania San 
				Gregorio e SS. Crocifisso   
				Sabato 16 marzo 2013
				Ore 16,00: Trasferimento delle 
				sacre Spoglie  alla Basilica S. Maria ad Nives  
				Domenica  17 marzo 2013
				Ore 17,00  Via Crucis AGESCI 
				PROVINCIALE PER BAMBINI   
				Lunedì 18 marzo 2013
				Solenne Concelebrazione. 
				Presieduta da S.E. Mons. Domenico Caliandro   -  
				Arcivescovo  di Brindisi 
				Processione – Traslazione  delle 
				Sacre Spoglie al Santuario San Giuseppe da Copertino  
				Martedì 19 marzo 2013
				
				Santuario San Giuseppe da 
				Copertino: Promessa degli Araldini  
				Venerdì 22 marzo 2013
				Trasferimento del Corpo al 
				Poggiardo   
				Sabato 23 marzo 2013
				Rientro  del Corpo al Santuario 
				della Grottella 
				
				Giornata Diocesana della Gioventù  
				Domenica 24 marzo 2013
				Domenica delle Palme    
				Lunedì 25 marzo 2013 
				Giornata dello Sportivo   
				Mercoledì 27 marzo 2013 
				 
				Gi.Fra: Via Crucis Josephina   
				Giovedì 28 marzo 2013
				Giovedì Santo
				Ricorrenza Ordinazione Sacerdotale 
				San Giuseppe    
				Domenica 31 marzo
				Santa Pasqua   
				Martedì 02 aprile 2013
				Grottella: Solenne Concelebrazione 
				presieduta da Padre Michele Pellegrini –  Provinciale di 
				Puglia OFM Conv    
				Mercoledì 03 aprile 2013 
				
				Partenza del Corpo per Bari con 
				sosta Ospedale di Copertino   | 
				PROGRAMMA 
				MANIFESTAZIONI CIVILI 
				DAL 20 FEBBRAIO 
				2013 AL 03 APRILE 2013   
				Mercoledì     20 febbraio 2013
				Castello di Copertino:
				Convegno “Il Patrimonio culturale nella 
				Costituzione Italiana”
				
					  
					
					Venerdì 22 febbraio 2013
					 
					ORE 
					19.00. 
					
					"Welcome-Palazzo Novembre" Le eccellenze del Fare    via 
					Tenente Colaci n° 16   
				Sabato      23 febbraio 2013
				Inaugurazione  Biblioteca Comunale   
				Domenica 24 febbraio 2013
				Comitato Festa: 
				Ricorrenza beatificazione S. Giuseppe 
				Ore 20,00 Castello di Copertino 
				“Giuseppe Boccaperta” Tratto dal 
				testo di B. Metrangolo
				Concerto Primo Alemanno - 
				Accademia Scena Muta   
				Sabato 02 marzo 2013
				Veglia notturna della Gi.Fra.   
				Mercoledì 06 marzo 2013 
				Castello di Copertino:
				Convegno “Economia e  Turismo 
				religioso”  
				Giovedì 07 marzo 2013 
				Castello di Copertino:
				Convegno “Etica ed ambiente”  
				Sabato 09 Marzo 2013
				Associazione Made in: 
				
				Parco della Grottella: Cento 
				giorni agli esami    
				
				(giornata con gli studenti che 
				dovranno affrontare gli esami di maturità)  
				Castello di Copertino:
				
				ore 20,00 Canta Cunti – San Francesco e San Giuseppe  
				  
				8 - 9 – 10 – 11 marzo 2013 
				Archeoclubd’Italia” Sede di 
				Copertino “Isabella Chiaromonte” 
				“Il Santo dei Voli agli Occhi del 
				Mondo”  Estemporanea internazionale di pittura; 
				
				Premio 350° Osimo- Copertino 2013   
				Venerdì 15 marzo 2013
				Castello di Copertino:
				ore 15,00 
				Convegno “Un santo per gli umili: modernità e universalità in 
				san Giuseppe da Copertino”  
				Sabato 16 marzo 2013
				Castello di Copertino:
				ore 09,00 
				Convegno “Un santo per gli umili: modernità e universalità in 
				san Giuseppe da Copertino”  
				ore 19,00 Convegno: 
				“L’Architettura del sacro”   
				Domenica 17 Marzo 2013 – Sabato 23 
				Marzo 2013 
				Castello Carlo V di Lecce 
				Mostra itinerante “San Giuseppe da 
				Copertino nel mondo”: promossa da Casello 13   
				Domenica 17 Marzo 2013
				Ore 17,00  Via Crucis AGESCI 
				PROVINCIALE PER BAMBINI   
				Lunedì 18 marzo 2013
				Copertino Scout 97: 
				Partita Solidarietà; 
				Trasferimento del Corpo al 
				Santuario San Giuseppe da Copertino   
				Giovedì 21 marzo 2013
				Saperi e sapori; Manifestazione 
				con  ISTITUTI COMPRENSIVI   
				Venerdì 22 marzo 2013 
				Trasferimento del Corpo a Casarano 
				-  Poggiardo   
				Sabato 23 marzo 2013
				Rientro  del Corpo al Santuario 
				della Grottella   
				Mercoledì 27 Marzo 2013
				Associazione “in Canto”  e 
				Accademia di Scena 
				“San Giuseppe Modello di fede” 
				Gi.Fra: Via Crucis Josephina   
				Martedì 02 aprile 2013
				Grottella: Solenne 
				Concelebrazione. di  saluto: Presiede Padre Michele Pellegrini 
				(provinciale OFM Conv)   
				Mercoledì 03 aprile 2013 
				Partenza del Corpo per Bari con 
				sosta Ospedale di Copertino   |