
di Giovanni Fai
|
"Oltre
l'amore... l'Amore"
di
Giovanni Fai
dalla presentazione di
don Michele Arcangelo Martina:
Presento con grande piacere il volume
"Oltre l'amore... l'Amore" del carissimo amico Giovanni Fai, essendo
io stesso per la mia vocazione, il mio ministero pastorale, la mia
vita cristiana e il mio impegno umano e civile, con i benefici
personali e generali di ogni tipo connessi, un frutto nato dalla
famiglia cristiana.
Si tratta di un ottimo lavoro, frutto
di decenni di esperienza di formazione, confronto e vita vissuta a
contatto diretto con i giovani fidanzati, che ben ne ingloba di essi
sentimenti, riflessioni, vissuti, difficoltà, trepidazioni, gioie,
sogni, scelte forti e determinate ad affrontare la vita in coppia
permanentemente nel segno dell'amore come veramente "una sola carne"
(Gn 2,24).
Il libro serve anzitutto a chi, come
l'autore, è da molti anni impegnato nell'accompagnamento educativo
delle coppie di fidanzati, in modo tale che tenga insieme tante
ricchezze, di certo ormai indelebili nel cuore e nella mente, ma che
è importante fissare anche sulla carta, evitandone, per altro, una
dispersione e un sempre possibile oblio, sia come aiuto per quel
cammino che le stesse coppie di coniugi di tante stagioni devono
continuare, sia per conservare freschezza, giovinezza e continua
novità di vita e di amore, nonché per rendere mediazione culturale
e, quindi, comprensione profonda i contenuti realizzati durante il
fidanzamento e, soprattutto, durante la vita impegnata
coniugale-familiare nella comunità cristiana e nella società.
|
E ovviamente è utilissimo,
principalmente, ai fidanzati che si dispongono alla vita
matrimoniale e, perciò, hanno bisogno di un buon nutrimento
formativo e pastorale per tale scopo.
In effetti, questo testo, completo di
ogni livello (problematico, antropologico, teologico, morale, etico,
pastorale, ecclesiale, relazionale, ecc.), come si evince dai
capitoli che lo compongono, di sicuro può fungere da guida,
attraverso tappe graduali, a vivere un vero cammino educativo, con
le esperienze tipiche del tempo di grazia del fidanzamento; a
prendere concreta consapevolezza della vocazione all'amore e alla
comunione coniugale, del loro vivo appartenere alla Comunità, del
loro divenire coppia cristiana adulta nella fede e della specifica
missione familiare nella Chiesa e nella società propria e
planetaria. Ma, come detto sopra, può servire anche ai coniugi di
diverse età per una riscoperta, se non addirittura per una iniziale
acquisizione, di quei punti'fermi essenziali per la propria
condizione e responsabilità attuale.
Ne sottolineo ancora il bellissimo
titolo "Oltre l'amore.. .l'Amore" per richiamarne la forte portata
evangelica ed escatologica di ciò che davvero nell'esistenza è il
sale, la luce, il senso... ch'è tutto nel presente e nel futuro
oltre questo mondo... appunto l'Amore!
Concludo con un sincero plauso ed
elogio all'autore che caparbiamente ha aggiunto questo ulteriore
lavoro e sacrificio al suo lungo servizio di animatore di pastorale
familiare, preziosissimo per le ragioni in sintesi su esposte. E ai
lettori e formatori che lo leggeranno e lo utilizzeranno l'augurio
di ricavarne un mondo di amore e di bene!
don Michele Arcangelo Martina
Parroco - Docente di Scienze dell
'Educazione,
Catechetica, Pastorale Giovanile,
Metodologia
|
|