di Antonio De Benedittis e Giuseppe Negro

Edizioni  ARCHEOVEGLIE 2007

( www.archeoveglie.it )

"Veglie agli inizi del XVI secolo"

di Antonio De Benedittis

e Giuseppe Negro

 

Antonio De Benedittis e Giuseppe Negro, nostri concittadini, autori del Volume "RADICI" che riguarda le origini di Veglie e una ricerca sulla famiglia Negro, sono anche gli autori del Volume "VEGLIE agli inizi del XVI Secolo" che riproduce un documento inedito del 1507unico nel suo genere con la elencazione completa dei nostri avi residenti a Veglie esattamente 500 anni fa per cui molti vegliesi possono riconoscersi e riconoscere in esso i propri avi.

 

Del Volume sono state stampate solo dieci copie perché gli autori hanno voluto, per ora, portare a conoscenza dei vegliesi questo documento che è stato integralmente riprodotto in originale, trascritto e in parte tradotto.

 

"Veglie agli inizi del XVI secolo" può essere consultato presso la Biblioteca del Comune di Veglie ed è consultabile in parte anche sul sito www.archeoveglie.it .

Gli autori, in seguito, daranno alle stampe un volume a più ampio respiro che, partendo dal documento ritrovato del 1507, svilupperà il contesto storico e sociale di Veglie  in quel periodo.  


  PICCOLE   CURIOSITA'  (a cura della redazione di VN): 

Nel 1507 esistevano a Veglie 134 "Fuochi" - (Il "Fuoco" corrispondeva al nucleo familiare).

Si possono rilevare 49 cognomi di capi famiglia tra i 134 Fuochi esistenti nel 1507.

Di questi 49 cognomi,  16 sono ancora oggi presenti a Veglie

e 13 sono simili ad alcuni cognomi attuali frutto, forse, di qualche errore di trascrizione nel corso dei secoli.

 

COGNOMI CAPI FAMIGLIA

A VEGLIE NEL 1507

COGNOMI UGUALI

PRESENTI A VEGLIE

NEL 2007

COGNOMI SIMILI

PRESENTI A VEGLIE

NEL 2007

AMATO

 

D'AMATO

BARDARO    
BORTONE    
CALAVITI    
CALDARARO

CALDARARO

CALDERARO
CANGEMI    
CAPUZZELLO    
CHERRECINO    
CHIATO    
CHIMENTI CHIMENTI CHIMIENTI
COPPOLA COPPOLA  
de BASILI    
de GREGORIO DE GREGORIO  
de LEPRE    
de li ACTI    
de LUFRANCO   DE FRANCO (?)
de MARTHINA   MARTINA
de MASTRO HELIA   MASTROLIA
de MITRI DE MITRI  
de SILVESTRO    
de URSO   TURSO (?)
FARSANITO   FRASSANITO
FAVALE FAVALE  
FITORAMOTE    
FUNIATI    
GRASSO GRASSO  
GRECO GRECO  
IUSTO   GIUSTO
LUPO LUPO  
MARCHINO    
MASO    
MASTRO    
MIALI    
MOGAVERO MOGAVERO  
MONACO    
MORRACHA    
NIGRO NIGRO NEGRO
PALAGIANO    
PERRINO    
PETITO PETITO  
RISO    
RUSSO RUSSO  
SCUTRI   SCURTI
SIMONE SIMONE  
SPANO SPANO  
STERNATIA    
THAFURO   TAFURO
THOMMASI   DE TOMMASI
VERRIENTI VERRIENTI  
totale 49 totale 16 totale 13