| 
								Primo Concorso 
								nazionale degli oli extravergine di oliva 
								italiani di eccellenza 
								
								
								"L'Oro d'Italia 2010" 
								 
								
								Scuola Internazionale di Analisi 
								Sensoriale e Cultura degli Alimenti 
								
								“L’Oro d’Italia ® ” - 1° Concorso degli oli 
								extravergini di oliva italiani di eccellenza – 
								Le Gocce d’Oro – 2010   
								O.L.E.A. 
								(Organizzazione Laboratorio Esperti 
								Assaggiatori) fin dal suo nascere nel 1992 si è 
								prefissa di far conoscere e valorizzare l’olio 
								da olive. 
								Nella sua 
								attività ha mirato a contribuire nel 
								miglioramento della qualità e ha ritenuto 
								strumento essenziale mettere a confronto i 
								produttori perché si aprissero a riflessione 
								sulla realtà dei prodotti. 
								Così, in tutta 
								Italia, O.L.E.A. ha attivato nel corso degli 
								anni decine di concorsi a livello di area 
								comunale, provinciale o regionale ogni volta 
								valutati da propri assaggiatori professionisti, 
								prestati anche ad altri Concorsi nazionali ed 
								internazionali. 
								Sono stati 
								momenti che hanno contribuito ad accrescere la 
								qualità dell’olio da olive, stimolare la 
								presentazione di prestigio con propria 
								etichetta, far conoscere l’olio ai consumatori 
								stimolati a scelte oculate. 
								Ora è arrivato 
								il tempo di un concorso, “L’Oro d’Italia ®”, 
								che metta a confronto le eccellenze degli oli 
								dell’Italia nella vasta gamma della loro 
								variabilità che rappresenta il punto di forza 
								della produzione delle aziende più impegnate e 
								distinte con prodotti di qualità elevata. 
								Così, ne 
								“L’Oro d’Italia®”, saranno a confronto sia 
								gli oli “extravergini” che quelli fregiati dai 
								riconoscimenti europei DOP e IGP: i primi in 
								base al loro “fruttato” e gli altri attributi, i 
								secondi in tante graduatorie ciascuna per ogni 
								DOP o IGT. 
								A latere 
								saranno estrapolati gli extravergini “monovarietali”, 
								“biologici” e quelli ottenuti da oliveti del 
								nord - Italia o al di sopra di 500 m. slm. 
								A valutarli, 
								nell’anonimato assoluto garantito da un notaio, 
								sarà una Giuria costituita da capi-panel e 
								assaggiatori professionisti che utilizzeranno la 
								scheda che OLEA ha predisposto per i concorsi 
								che, da anni, conduce riscuotendo riconoscimenti 
								per la serietà e per il ritorno di immagine ai 
								partecipanti. 
								“L’Oro d’Italia®”, 
								già da questa prima edizione 2010, gode di 
								patrocini e collaborazioni di Enti e 
								associazioni prestigiose quali Mi.P.A.A.F–Ministero 
								per le Politiche Agricole Alimentari e 
								Forestali, Camera di Commercio, Provincia e 
								Comune di Lecce, Comune di Ugento – Assessorato 
								all’Ambiente, UNAPROL, C.N.O, UNASCO, FEDERDOP, 
								Coldiretti e Confartigianato di Lecce, I.I.S.–Istituto 
								di Istruzione Superiore “A.Cecchi” di Pesaro, 
								Accademia Agraria in Pesaro e le associazioni 
								“Viandanti dei Sapori”, “I Borghi del Gusto”, 
								CEA-Posidonia di Ugento, il Consorzio di Tutela 
								DOP Terra d’Otranto e altre che, prime, hanno 
								sollecitato l’iniziativa, sostenendola, avendo 
								intravisto la sicura promozione che può 
								scaturire a favore dei produttori. 
								Le premiazioni 
								del Concorso si terranno a Lecce il giorno 27 
								Marzo 2010 alla presenza dei produttori, 
								delle Autorità e dei media, nel corso di una 
								manifestazione promozionale il cui programma 
								sarà comunicato ai partecipanti. 
								O.L.E.A. – 
								Organizzazione Laboratorio Esperti AssaggiatoriScuola Internazionale di Analisi Sensoriale e 
								Cultura degli Alimenti
 Sede Legale – c/o I.T.A.S. - via Caprile, 1 – 
								61100 Pesaro – Sede Operativa – c/o C.O.D.M.A. 
								via Campanella,1 – 61032 Fano (Pu)
 Sito web:
								
								www.olea.info  e.mail: segreteria@olea.info 
								– Fax. 071-7959015 - tel. 3387798125 – 
								3388328092
 
								Le domande di 
								partecipazione devono pervenire entro il 9 marzo 
								2010 presso la segreteria OLEA di Pesaro   
									
										
											| 
								Tonino 
								Milanese 
								Responsabile OLEA 
								Nord Salento |  |