| 
											 
											 | 
											La 
											PRO LOCO di Veglie 
											in 
											collaborazione con i "PRODUTTORI 
											OLIVICOLI VEGLIESI" 
											e con 
											il patrocinio del  COMUNE DI 
											VEGLIE   
											
											Organizzano il convegno dal titolo   
											
											OLIVE ED OLIO 
											
											Quando la buona agricoltura migliora 
											la qualità della vitaConvento dei Francescani – 18 Marzo 
											2012 -Veglie (Le)
 
 
 PROGRAMMA
   
											
											Mattina 
												
													| 9,30 | 
													- 
													Avvio dei lavori – 
													Moderatore Antonio Greco 
													Saluti 
													delle autorità:   
													
													Alessandro Aprile 
													(Sindaco 
													Comune di Veglie)   
													Cosimo 
													Vetrugno 
													
													(Consigliere delegato 
													all’agricoltura – Comune di 
													Veglie)   
													
													Francesco Pacella 
													(Ass. 
													Turismo e Politiche agricole 
													– Provincia di Lecce)   
													Dario 
													Stefàno 
													(Ass. 
													Politiche per lo sviluppo 
													rurale – Regione Puglia)   |  
													| 10,15 | 
													
													Storia, cultura ed economia 
													dell'olivo nel Salento 
													(prof. 
													Antonio Costantini)   |  
													| 10,45 | 
													 Oli 
													vergini di oliva: 
													caratteristiche 
													chimico-fisiche ed 
													organolettiche 
													(prof. 
													Antonio Rollo, 
													Presidente Consorzio di 
													tutela DOP Terra d’Otranto)   |  
													| 11,15 | 
													
													Caratteristiche nutrizionali 
													e salutistiche dll'olio 
													extravergine di oliva 
													(dott. 
													Giuseppe Caramia, 
													Emerito Primario di 
													Pediatria – Ospedale Salesi 
													di Ancona)   |  
													| 12,30 | 
													
													Conclusioni   |      
											
											
											Pomeriggio 
												
													| 16,00 | 
													Il 
													percorso verso gli oli di 
													qualità: Esperienze e buone 
													prassi di olivicoltori 
													locali  
													- 
													Cosimo Saponaro, Azienda 
													agrituristica Torre del 
													Cardo 
													- 
													Porretti Paola, Azienda 
													agricola Eredi Amedeo 
													Porretti 
													- 
													Massimiliano Nicolaci, 
													Azienda agrituristica "La 
													Duchessa" 
													- 
													Raffaele Cucurachi, 
													Azienda agricola Cucurachi 
													- 
													Antonio Milanese, 
													Azienda Agricola Milanese 
													- 
													Pasquale Coppola, 
													Azienda agricola Coppola 
													- 
													Eugenio Carrozzo , 
													Azienda agricola Carrozzo   |  
													| 17,00 | 
													
													Illustrazione delle tecniche 
													di degustazione degli oli 
													(Gianni 
													Lezzi, Capo Panel C.O.I.)   |  
													| 17,30 | 
													 Degustazione 
													guidata di tre tipologie di 
													olio e discussione(Gianni Lezzi, 
													Capo Panel C.O.I.)
   |  
													| 18,30 | 
													
													Consegna “Profili 
													sensoriali” degli oli 
													partecipanti 
													(Panel: 
													R. Cucurachi, G. Lezzi, A. 
													Milanese, G. Rollo, L. 
													Rollo, C. Saponaro, A. 
													Cerfeda, V. Scarciglia, A.M. 
													Spano)   |  
													| 19,00 | 
													Buffet 
													conviviale a base di 
													prodotti da forno locali e 
													oli extravergini delle 
													aziende partecipanti 
													   |      
											Clicca e 
											scarica la richiesta  
											
											
											>>RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE 
											ANALISI SENSORIALE OLI<<   
											INFO 
											email:  
											
											info@prolocoveglie.it  -  
											cell. 338 4635274 |