| 
			dr. Pietro CALCAGNILE- 
			Domenica 24 Marzo 2013 | 
        
        
		
									
									Appunti sulla denuncia di successione 
									presentata nei termini
		
									
									(entro un anno dalla data del decesso)
		 
		
			- 
			
			Presentare n. 3 modelli 4 (in 
			originale) per gli immobili appartenente ad 1 Comune + 1 copia 
			aggiuntiva per ogni ulteriore Comune 
- 
			
			Modello F 23 (da presentare alla banca 
			oppure all’ufficio postale); si deve compilare tenendo presente le 
			sotto indicate imposte con i relativi codici: 
				- 
				
				IMPOSTA IPOTECARIA: 2% DEL VALORE 
				COMPLESSIVO CODICE 649T 
- 
				
				IMPOSTA CATASTALE: 1% DEL VALORE 
				COMPLESSIVO CODICE 737T 
- 
				
				IMPOSTA DI BOLLO: € 58,48 PER OGNI 
				CONSERVATORIA CODICE 456T 
- 
				
				TASSA IPOTECARIA: € 35 PER OGNI 
				CONSERVATORIA CODICE 778T 
- 
				
				TRIBUTI SPECIALI: € 24,79 PER OGNI 
				CONSERVATORIA CODICE 964T 
 
			Se è 1^ casa : imposta ipotecaria € 
			168, imposta catastale € 168 per qualsiasi valore 
			
 VALORE DEGLI IMMOBILI
 
			abitazioni 
			Rendita catastale x 126 x quota di 
			possesso
 Se è 1^ casa Rendita catastale x 115,50x quota di possesso
 
			
 Terreni
 
			Rendita domenicale x 112,50 x quota di 
			possesso   
			ALLEGATI al modello 4 ( denuncia di 
			successione ) 
- 
			
			Prospetto di liquidazione ( Modello 
			RFF15 ) 
- 
			
			Fotocopia Carta d’identità del 
			dichiarante 
- 
			
			dichiarazione sostitutiva atto di 
			notorietà 
- 
			
			F23 
- 
			
			VISURA catastale 
- 
			
			eventuale delega 
- 
			
			Richiesta per agevolazione fiscale 
			imposte ipotecarie e catastali 
		APPUNTI SULLE DENUNCE DI SUCCESSIONI 
		INTEGRATIVE
		
		Si presentano nei seguenti casi:
		
		1) immobili non dichiarati
		
		2) crediti relativi ad imposte dirette 
		anni precedenti
		
		3) crediti presso Istituti di credito o 
		Poste Italiane
		
		4) Titoli di vario genere
		
		SI PRESENTA IL MOD. 4
		
		Pagine 1-2-3-4 per il punto 1
		
		Pagine 1-2-3-6 per i punti 2-3
		
		Pagine 1-2-3-7 per il punto 4.
		
		Si consegna il modello 4 (minimo 2 copie) 
		ed una ulteriore copia se ci sono ulteriori istituto di credito o 
		Ufficio Postale, aggiungendo una marca da bollo ( da euro 14,62) per 
		ogni istituto di credito o Ufficio Postale.
		
		Per i rimborsi Irpef i modelli 4 si 
		presentano senza marche da bollo.
		 
		
		P.S. Gli appunti si riferiscono alla data 
		24 marzo 2013; gli stampati sono indirizzati all’ Agenzia delle entrate 
		– ufficio territoriale di Lecce; per maggiori informazioni rivolgersi 
		all’ Agenzia delle Entrate competente per territorio per avere conferma 
		degli importi da pagare alla data della compilazione degli stampati (gli 
		indirizzi degli stampati allegati devono essere corretti in conformità 
		della competenza territoriale dell’Agenzia delle Entrate).
		 
		
		Scarica Documenti: